HP /

HP arricchisce la sua linea di prodotti tablet Android e Windows

HP arricchisce la sua linea di prodotti tablet Android e Windows

19 Settembre 2013 Redazione SoloTablet
SoloTablet
Redazione SoloTablet
share
Con l'avvicinarsi dello shopping natalizio anche HP svela le carte della sua strategia per il mercato tablet. Annunciati quattro nuovi modelli slate con piattaforma Android e due modelli Windows. Ora la linea di prodotti tablet di HP può considerarsi completa e capace di soddisfare i bisogni di segmenti diversi di mercato.

Il rilascio dello Slate 7 per il mercato di fascia bassa era sembrato il primo timido tentativo di HP di rientrare con forza nel mercato tablet ma anche la sottolineatura di una difficoltà a competere in altri segmenti di mercato. Gli annunci recenti, che vanno a completare il portafoglio d'offerta introducendo quattro nuovi tablet slate Android e due Windows, riportano HP nella contesa del ricco mercato dei dispsoitivi mobili, compresi quelli di fascia alta.

I quattro dispositivi Android vanno dai sette pollici ai dieci, due di essi hanno un processore Tegra 4, due possono avere una interfaccia 4G e uno dispone di un pennino/stilo per la scrittura. La gamma alta è stata invece coperta con il rilascio di due modelli con piattaforma WIndows, uno da 10 pollici di tipo slate e uno da 11 pollici con una tastiera a fare da docking station. Tutti i modelli saranno in vendita a partire da novembre, quasi sicuramente anche sul mercato italiano.

Le specifiche dei nuovi tablet cominciano ad essere raccontate in rete, qui forniamo alcune informazioni non dettagliate:

  • Slate 8 Pro: tablet da 8 pollici, il primo prodotto da HP. Dispone di un display da 7.98 pollici con una risoluzione da 1,600 x 1,200 confrontabile con quello dell'iPad mini. Il processore è un Tegra 4. Presenti due fotocamere da 8MP e 2MP, una porta micro-SD, una micro-HDMI e una micro-USB
  • Slate 7 HD e Slate 10 HD: il disegno dei due modelli è il medesimo ed entrambi condividono un dispaly con una risoluzione da 1,280 x 800 IPS, una batteria dalla durata di nove ore, un processore dual-core. audio BEATS e una connettività opzionale 4G. Per il momento nessuna informazione disponibile sul prezzo al consumo.
  • Slate 7 Extreme: tablet da sette pollci  ( HP ne ha ora tre a catalogo ) ma con un processore più potente Tegra 4 e dotato di uno stilo opsitato in una custodia apposita sul fianco del dispositivo.
  • Pavilion 11 x2: tablet con piattaforma Windows ( i precedenti qui sopra descritti  hanno piattaforma Android) che va a sostituire il tablet ibrido Envy x2. Il processore è un Bay Trail (Celeron o Pentium ) di Intel. Supporta finoa 4GB di RAM e 128 GB di storage. Il modello da 11.6 pollici ha un display con risoluzione da 1,366 x 768 ed è dotato di una tastiera fisica che fa da docking station dotata di una seconda batteria di riserva. Il tablet dovrebbe essere disonibile verso il 20 di Novembre con un prezzo a partire da 599 euro.
  • Omni 10: uno dei primi tablet con processore Bay Trail Intel annunciato. Un tablet a basso consumo con un display da 1,920 x 1,080. Piattaforma di sistema operativo Windows 8.1, storage da 64GB e RAM da 2GB. orte microSD, micro-HDMI e micro-USB. Nessuna informazione sul prezzo
comments powered by Disqus

Sei alla ricerca di uno sviluppatore?

Cerca nel nostro database


MNM dev

Vai al profilo

SAYSOON S.r.l.

SAYSOON è la nuova Mobile Innovation Solution Factory, start-up del Gruppo GMDE...

Vai al profilo

Codicesconto.com

CodiceSconto.com è il portale dei codici sconto leader in Italia, per trovare...

Vai al profilo

Vincenzo Falanga

Mi chiamo Vincenzo Falanga e la mia professione è l'innovazione! Tutto ciò che...

Vai al profilo