
La decisione di non puntare su una piattaforma ARM può essere derivata dalla constatazione che il tablet Surface nella versione RT potesse essere un concorrente troppo forte. HP ha motivato la scelta come legata ai bisogni e alla domanda della sua clientela, prevalentemente professionale e aziendale. Puntando sulla versione Intel, HP sembra voler dispiegare una strategia volta alla creazione di un ecosistema applicativo finalizzato al mondo business.
La decisione di HP, focalizzata sul mercato aziendale, può incidere negativamente sulle aspettative di Microsoft sul mercato consumer con piattaforme Windows 8 RT. Almeno per questo fine anno.
Questa decisione è stata presa nonostante HP abbia avuto accesso alla tecnologia RT per tempo.
A condizionare la scelta è stata sicuramente la disponibilità sul mercato di un tablet Microsoft in versione ARM ma soprattutto la limitata disponibilità di applicazioni sulla versione RT.