
Le nuove soluzioni includono innovazioni in campo hardware, software, dati, connessione, architettura e cloud ibrido.
Eccole
- Hardware: Atlas è la piattaforma intelligente di Huawei progettata per la nuova generazione di hardware cloud. Negli scenari del public cloud, dell'intelligenza artificiale (AI) e del calcolo ad alte prestazioni (HPC), Atlas unisce le risorse di unità di elaborazione grafica (GPU), unità disco fisso (HDD) e drive SSD, utilizzando un gruppo eterogeneo di risorse e una orchestrazione intelligente. La piattaforma fornisce risorse hardware on-demand per soddisfare i requisiti di diversi modelli di servizio, raddoppiando l'utilizzo delle risorse. Inoltre i logic server possono essere implementati in pochi secondi, favorendo un rapido lancio del servizio.
- Software: Huawei DevCloud abilita una serie di strumenti, capacità e servizi di processo in Cloud, condividendo la vasta esperienza di sviluppo maturata da Huawei nel settore enterprise.
- Dati: i servizi Huawei enterprise intelligence (EI) aiutano le imprese nel processo di innovazione della gestione ed elaborazione dei dati, al fine di creare un ecosistema intelligente. Per soddisfare i requisiti delle aziende relativi a un'architettura IT distribuita, Huawei ha presentato tre servizi di database distribuiti sicuri e affidabili su Huawei Cloud, tra cui LibrA, il database aziendale distribuito OLAP (Online Analytical Processing), Derecho, il database aziendale distribuito OLTP (Online Transaction Processing ) e il database MySQL Taurus.
Una alleanza con Microsoft - Sempre in occasione di Huawei Connect 2017 è stato annunciato che Huawei e Microsoft hanno siglato un Protocollo d’Intesa che vedrà Microsoft sviluppare applicazioni su tecnologie cloud di Huawei. Le due società avvieranno una cooperazione strategica per offrire alle imprese la migliore esperienza possibile nell’ambito dei servizi cloud e aiutarle nel processo di trasformazione digitale. In passato, Huawei ha già supportato Microsoft in questo settore, offrendo le proprie tecnologie e soluzioni di cloud computing per Windows Server e RDS per Server SQL. In questa nuova collaborazione strategica, le due società porteranno online un maggior numero di prodotti Microsoft per il mondo enterprise.
- Connessione: la piattaforma Huawei Cloud Internet of Things (IoT) è una piattaforma completa che include la gestione delle SIM, la gestione dei dispositivi e l'abilitazione delle applicazioni, con funzionalità di connessione sicura e di facile integrazione. La piattaforma fornisce un ampio spettro di suite e modelli per le diverse esigenze, in modo che Huawei Cloud possa coprire in modo ottimale i vari possibili scenari IoT e Internet dei veicoli (IoV).
- Architettura: Huawei Cloud ha lanciato la soluzione FusionCloud Stack e ha presentato servizi di storage aziendali con un'affidabilità del 99,9999%. Come modulo esteso di public cloud, FusionCloud Stack può essere distribuito nei data center delle imprese. Se la rete che si collega al public cloud riscontra dei problemi, il sistema locale può continuare a fornire i servizi.
- Cloud Ibrido: la soluzione FusionBridge hybrid cloud si basa sulla piattaforma cloud di OpenStack ed è stata progettata per facilitare la gestione di ambienti multicloud, semplificando il lavoro dei dipartimenti IT grazie a un’interfaccia grafica (GUI) e un portale operativo e di manutenzione centralizzato (O&M).
Smartphone: competizione in aumento nella fascia alta del mercato
La trasformazione digitale che si sta realizzando in molti settori, in futuro porterà le persone, sostiene Joy Huang. “Quanto più l’innovazione sarà orientata al cloud, tanto più sarà necessario sostenere il cloud sotto tutti gli aspetti. Huawei è impegnata a contribuire alla realizzazione di un mondo più intelligente, offrendo tecnologie Cloud sempre all’avanguardia per aiutare i clienti nella loro processo di trasformazione digitale.”
Con 10 anni di esperienza in cloud computing, Huawei cresce con i clienti grazie alla continua innovazione tecnologica. Dalla sua formazione avvenuta a marzo 2017, la Cloud Business Unit, ha registrato un aumento del 238% della base di utenti cloud di Huawei e ha lanciato 40 nuovi servizi cloud, inclusi il servizio di data warehouse, il servizio DDoS avanzato e il servizio CDN. Ad oggi, Huawei ha lanciato un totale di 85 servizi cloud. Nel frattempo oltre 4.500 nuove funzionalità sono state aggiunte a Huawei Cloud. Attualmente 197 società del Fortune Global 500 e 45 aziende del Fortune Global 100 hanno scelto Huawei come partner di trasformazione digitale.