
La concorrenza sul fronte tablet non sembra destinata a diminuire e vede un protagonismo crescente delle aziende cinesi che sembrano essere sempre più in possesso delle conoscenze e delle tecnologie necessarie per competere con i colossi che per il momento dominano il mercato, in primo luogo Apple e Samsung.
Con il nuovo prodotto HUawei conferma capacità di investimento, visione di mercato e strategia. Il nuovo dispositivo si inserisce nella fascia di mercato familiare con una proposta 3G, una scocca metallica, eun prezzo tra i 180 e i 200 euro. Una proposta marketing che mira al mercato phablet offrendo maggiore superficie di lavoro in modo da permettere l'uso ottimale di alcune applicazioni e funzionalità tipiche del tablet. Al tempo stesso Honor Tablet è uno smartphone, utile per chiamate, per inviare messaggi, consumare contenuti rapidamente e con le modalità d'uso tipiche di chi è in mobilità e non ha superfici di appoggio.
Il display ha una risoluzione da 1280x800 pixel, il processore è un quad-core Qualcomm da 1,2 GHz Snapdragon 200 con 1GB di memoria RAM, la memoria interna è da 16GB ma è espandibile tramite dispositivi microSD, le fotocamere sono due, una frontale da 3 megapixel e una posteriore da 5. La batteria è da 4800 mAh.
Il dispositivo è leggero, molto sottile (7,9 mm) e il sistema operativo è un Android 4.3 con una interfaccia proprietaria Huawei Emotion UI 1.6
Disponibilità entro la fine di ottobre.