Produttori /

Il verdetto contro Samsung riapre i giochi

Il verdetto contro Samsung riapre i giochi

29 Agosto 2012 Redazione SoloTablet
SoloTablet
Redazione SoloTablet
share
Il verdetto che ha multato Samsung per violazione dei brevetti Samsung non avrà ripercussioni solo economiche e finanziarie. Samsung sarà obbligata a rivedere le sue strategie e ad investire ancora di più in innovazione. Ma la stessa cosa potranno fare tutti coloro che non hanno piattaforme Android per i loro dispositivi.

A trarre vantaggio dal verdetto contro Samsung potrebbero essere i produttori che fino ad oggi hanno assistito senza poter fare molto alla supremazia di Apple e, a seguire, di Samsung. Ad avere qualche problema in più, nonostante nulla del verdetto sembra aver interessato il sistema operativo Andorid ( secondo l'interpretazione di Google) , potrebbe essere Google.

Il verdetto è sicuramente un aiuto forte alla strategia di Apple di sconfiggere Android mettendo in difficoltà l'intero ecosistema di Google nel quale si muovono gli OEM che utilizzano Android. Apple è convinta che in qualche modo Google abbia copiato iOS e, non potendo attaccare direttamente Google, punta a mettere in difficoltà i partner di Google. La prima mossa fatta contro Samsung è riuscita. Facile immaginare che ora possa toccare a qualcun altro.

CONSIGLIATO PER TE:

La danza estatica

Il problema più grande per Android e l'aiuto più importante alla strategia di Apple potrebbe però venire dal fatto che molti produttori potrebbero abbandonare Android e puntare su altre piattaforme. Il rischio che Apple possa reclamare qualche diritto su qualsiasi piattaforma Android perchè troppo simile a quella iOS di Apple continuerà ad esistere in futuro e peserà come una spada di Daocle sugli OEM della piattaforma Google.

A trarre vantaggio dal verdetto saranno anche altri produttori come Nokia, le cui azioni sono salite in questi giorni del 10%, Uno dei motivi di questo rimbalzo potrebbe essere stato l'uso che Apple ha fatto della piattaforma Nokia per dimostrare che è possibile sviluppare interfacce diverse di quelle Apple senza copiare o clonare brevetti.

 

 

Altre novità potrebbero arrivare dall'arrivo di Windows 8 sul mercato e dall'impatto che potrebbe avere sul mercato. Sono sicuramente numerosi i produttori che stanno già valutando qualità e sfruttabilità a fini commerciali della nuova piattaforma e non è detto che molti si facciano convincere a lasciare Android per l'ecosistema di Microsoft. A facilitare questa scelta c'è anche la strategia di Microsoft che punta molto sul cedere le licenze di Windows 8 agli OEM per allargare l'offerta di dispositivi Windows.

Infibe potrebbe trovare il modo di ripartire anche RIM, una società ricca di brevetti e capacità di innoivazione tecnologica e in procinto di rilasciare sul mercato il suo nuovo sistema operativo BlackBerry 10.

 

comments powered by Disqus

Sei alla ricerca di uno sviluppatore?

Cerca nel nostro database


CREALAB SRL

CREALAB è una società italiana che offre servizi e consulenza nell'ambito del settore...

Vai al profilo

eFuture s.a.s.

Azienda digitale dedita allo sviluppo di software desktop (gestionali, utility...

Vai al profilo

Agorà Telematica

Agorà Telematica è un fornitore specializzato di servizi tecnologici capace di...

Vai al profilo

B p 2 srl

Dal 2001 Bp 2 offre la piu ampia scelta di software gestionale online per le aziende e la...

Vai al profilo