
Alla sessione Intel del Consumer Electronics Show (CES), il CEO Paul Otellini si è presentato con uno smartphoneK800 in mano a testimoniare la volontà e la strategia Intel rivolta al mercato del Mobile ed ha presentato l'alleanza con Lenovo e Motorola per il lancio di nuovi dispositivi atom-based.
Con un sistema operativo Android, lo smartphone di Lenovo monterà un processore Intel della generazione "Medfield" e sarà lanciato negli Stati Uniti unitamente al servizio del provider di China Unicom. Lenovo ha anche pre-annuncitao un tablet Intel da 10 pollici.
Anche Motorola ha annunciato piani per portare sul mercato dispositivi che dovrebbero arrivare sul mercato questa estate.
📱📱📱📱 𝕋𝔸ℙ𝕋𝔸ℙ𝕋𝔸ℙ𝕋𝔸ℙ𝕋𝔸ℙ𝕋𝔸ℙ
Puntando sul mercato cinese e americano, Intel ritiene di poter guadagnare il terreno perduto nei confronti di concorrenti come ARM ( Texas Instruments, Qualcomm e NVidia) e trovare nuovi mercati per rimpiazzare quelli tradizionali calanti dei personal computer.
Ad oggi Intel non è stata capace di competere adeguatamente sul mercato dei nuovi dispositivi mobili per problemi di design del processore e per mancanza di tecnologie low-cost adeguate. L'alleanza con Lenovo e Motorola potrebbe determnare la svolta ricercata e desiderata da tempo.
Intel ha confermato la pressione esercitata su vendor tradizionali come HP e Dell per la produzione di ultrabook ultra-piatti in grado di competere con i dispositivi Apple Macbook Air.