Intel /

Intel e i tablet ibridi che arriverranno

Intel e i tablet ibridi che arriverranno

19 Aprile 2012 Redazione SoloTablet
SoloTablet
Redazione SoloTablet
share
Intel ha annunciato un nuovo disposituvi ibrido ultrabook-tablet confermando una visione futura su un device in grado di combinare insieme potenza del petsonal computer e caratteristuche tecnologiche del tablet. L'annuncio è stato fatto all'IDF 2012 di Pechino. Un dispsoistivo basato su piattaforma Ivy Bridge e dotato di display da 12,5"la

Si chiama Intel Cove Point il nuovo dispositivo ibrido di Intel pensato per il mercato del mobile professionale e non solo. E' stato pre-annunciato all'IDF (Intel Development Forum ) 2012 a Pechino. Un device in grado di sfruttare nella sua versione tablet l'interfacci Metro di Windows 8. E' un ultrabook molto diverso da quelli attualmente in commercio e posizionato sul mercato per andare a contrastare l'attuale predominio di Apple con iOS e dei molti produttori di tablet Android.

L'idea a cui Intel sta lavorando fin dalla prima introduzione degli ultrabook è di fornire all'utente un dispositivo portatile più trasportabile di un laptop o notebook ma anche in grado di rispondere alle mutate esigenze del consumatore dopo l'ingresso sul mercato dell'iPad. Gli ultrabook sono stati protagonisti al CES di Las Vegas a Las Vegas e continueranno sicuramente ad esserlo durante tutto l'anno, soprattutto in prossimità con il rilascio di Windows 8 con la sua interfaccia duplice, desktop windows e Metro.

L'ultrabook o il tablet ibrido sembra essere la solzuzione ideale per molti produttori PC che si appresterebbero da qui alla fine dell'anno all'introduzione di nuovi modelli di device ibridi in grado di fornire sia l'interfaccia desktop PC che touch del tablet. Lenovo ha già presentato il suo Idea Yoga e altri seguiranno.

Intel Cove Point, ripropone un design già visto in altri dispositivi come il Transformer di Asus ma sarà caratterizzato da una interfaccia touch Metro nel suo utilizzo in versione tablet. Rispetto al tablet l'ultrabook o tablet-ibrido ha il vantaggio di mettere a disposizione una tastiera e una interfaccia mouse. Sul dispositivo Intel Cove Point, la tastiera è scorribile e può essere fatta scivolare sul retro dello schermo nel momento in cui l'utente volesse usare il device come un tablet touch. Lo schermo a sua volta è scorrevole e può essere orientato nell'utilizzo del dispositivo come notebook.

Cove Point dispone di uno schermo touch da 12,5 pollici, due porte USB 3.0 e una porta HDMI. Le specifiche tecniche dettagliate non sono ancora state rese note, ma è certa la presenza di un processore Ivy Bridge a 22 nanometri. La vera novità è rappresentata dal design a scorrimento che fa assomigliare il device all’Eee Pad Slider di ASUS. Invece di un classico telaio a conchiglia.

 

Con Cove Point INtel conferma una strategia finalizzata a contrastare i tablet con nuove soluzioni innovative. Il Cove Point non nasce causalmente ma è frutto di investimenti e lavoro di ricerca che dura da più di un anno e che tende  a suggerire ai molti OEM che operano nel mercato PC una soluzione alternativa e una evoluzione del dispositivo mobile in era post-PC.

I modelli basati su questo tipo di design dovrebbero arrivare sul mercato con un prezzo attorno ai 1000 dollari.

 

 

comments powered by Disqus

Sei alla ricerca di uno sviluppatore?

Cerca nel nostro database


Andrea Picchi

Cognitive Interface Designer & iOS Developer

Vai al profilo

Hello-Hello LLC

Hello-Hello is an innovative language learning company that provides state-of the art...

Vai al profilo

eFuture s.a.s.

Azienda digitale dedita allo sviluppo di software desktop (gestionali, utility...

Vai al profilo

Giacomo Balli

I'm a freelance developer based in Italy. Have my personal projects in the AppStore...

Vai al profilo