
Tra i prodotti annunciati ci sono un ultrabook da 14 pollici per il mercato professionale. E’ un ThinkPad X1 Carbon dedicato a chi lavora e destinato a essere uno dei portatili più leggeri sul mercato. Le sue caratteristiche sono la versatilità, l’autonomia e la resistenza a condizioni di lavoro e climatiche anche estreme. E’ dotato di memoria SSD con estensione fino a 1TB, il processore è un Intel core di tipo vPro con 16 GB di RAM e il display opaco da 14 pollici ha una risoluzione da 2560×1440 pixel.
PMI: urgono tecnologie nuove
Il secondo prodotto anticipato al CES è un convertibile con connettività LTE e schermo OLED. Il prodotto, presentato come ThinkPad X1 Yoga è stato presentato unitamente ad un altro convertibile, lo Yoga 900s, un dispositivo sottilissimo con uno spessore di soli 12,8 millimetri ma con una autonomia di più di 10 ore. I display dei due dispsitivi hanno una risoluzione da 2560×1440 pixel, i processori sono un Intel Core, di tipo i3, i5 e i7 per il primo modello, dedicato alla produttività e a chi lavora, e di tipo m3, m5 e m7 per lo Yoga 900s.
In ambito tablet la novità Lenovo è un nuovo dispositivo ThinkPad X1 con piattaforma di sistema operativo Windows 10 pensato per il mercato professionale e aziendale. Il tablet, con un display da 12 pollici con risoluzione da 2160×1440 pixel, monta un processore Intel Cor M con 16GB di RAM e dispone di uno stotrage che puà espandersi fino a 1TB. Disponibile una tastiera opzionale per una maggiore efficienza lavorativa e per connettere accessori tecnologici dedicati alla proiezione di presentazione o contenuti e alla gestione delle immagini in 3D.
Per il mercato desktop Lenovo ha presentato ThinkCenter X1 e IdeaCenter 610. Il rpimo è destinato a rinnovare la gamma di prodotti precedenti all-in-one e IdeaCenter Y900 Razer Edition destinato agli amanti di vidogame e come tale dotato di un potente processore Intel Core i7, di (fino a ) 32 GB di RAM e di una scheda grafica Nvidia GTX970. Il secondo prodotto è predisposto per l’aggiunta di un proiettore opzionale che può essere usato per condividere contenuti, presentazioni e documenti, ad esempio in una riunione di lavoro o tar un gruppo di amici.
L’offerta smartphone di Lenovo si dovrebbe caratterizzare anche per l’arrivo di Vibe S1 Lite, uno smartphone quasi sicuramente per il mercato asiatico, un display da 5 pollici e una piattaforma Android. Il processore sarà un Mediatek 2 con 2GB di RAM.
Tra i vari prodotti presentati, Lo Yoga 900s merita una attenzione in più per essere un laptop convertibile, leggerissimo e sottile dotato di un potente processore Intel Core M che dovrebbe garantire le prestazioni che il modello Yoga precedente non è mai stato capace di erogare. Il nuovo convertibile è leggermente più piccolo del suo antenato con un display da 12.5 pollici QHD che contribuisce a rendere il dispositivo più leggero. Disponibile in due colori diversi il nuovo Yoga 900s è costruito con gli stessi materiali di carbonio del modello precedente. Il dispositivo può essere accessoriato anche di un mouse (70 dollari), utile per chi viaggia e vuole avare garantite l’efficienza e la produttività. Così come il dispositivo si può trasformare da laptop a tablet, anche il mouse è dotato di un meccanismo che permette di trasformarlo anche in un telecomando da remoto.