
Con più di 30 ore di gioco, coinvolgente e multi-livello, Jedi Challenges è un’applicazione AR per smartphone, che funziona con il visore Lenovo Mirage AR, il controller spada laser (una replica esatta della spada laser di Skywalker, che funge anche da controller) e un beacon di tracciamento dei movimenti.
"Il nostro obiettivo – sostiene Gianfranco Lanci, Corporate President e Chief Operating Officer di Lenovo - è creare alcune delle più avvincenti esperienze tecnologiche al mondo, per dare un concreto beneficio alle persone, sia in ambito di migliore produttività, sia di intrattenimento più immersivo, sia nel dar modo di connettersi meglio con gli altri. Riteniamo che la realtà virtuale e aumentata offrano un modo incredibilmente coinvolgente, intuitivo e personalizzato per sperimentare mondi reali e immaginari. Le nostre ultime innovazioni, tra cui ‘Star Wars: Jedi Challenges’ e il visore Lenovo Explorer per un’esperienza immersiva con la Mixed Reality di Windows, sono una testimonianza della nostra visione e strategia per rendere più accessibili queste esperienze e democratizzare AR e VR, presso il grande pubblico e nei contesti professionali. In collaborazione con Disney, siamo particolarmente soddisfatti del successo di Lenovo Mirage AR con Star Wars: Jedi Challenges, un dispositivo AR acclamato dai fan che si è guadagnato oltre 25 premi dal suo lancio lo scorso trimestre ed è diventato uno dei prodotti più richiesti della saga di Guerre Stellari nel periodo natalizio. Quest'anno, al Consumer Electronics Show di Las Vegas, abbiamo anche annunciato con Google il visore VR stand-alone Lenovo Mirage Solo e la Lenovo Mirage Camera con Daydream, due dispositivi che arriveranno sul mercato nel secondo trimestre di quest'anno. Siamo fortemente impegnati nella categoria AR/VR ed entusiasti del suo potenziale, che è quello di portare esperienze trasformative a consumatori e aziende”.