
I tre nuovi modelli di tablet Android saranno disponibili a partire dal mese di maggio a partire dal TAB A7-50 con display da 7 pollici e posizionato sul mercato di fascia bassa al prezzo di 129 dollari/euro. Gli altri due modelli, il TB A8 e il TAB A10 avranno un prezzo di 179 e 249 dollari/euro.
Tutti e tre i modelli fanno uso di un processore quad-core, sono stati disegnati per un mercato consumer ma anche per scenari di utilizzo aziendale di tipo BYOD.
Il modello che aspira ad un impiego professionale è il tablet con display da 10 pollici, promosso da Lenovo come un dispositivo versatile e progettato per la produttività individuale e professionale. Al tablet può essere aggiunta una tastiera Bluetoooth opzionale che funziona anche da supporto utile e lasciare libere le mani dell'utente. La tastiera fa anche da custodia del tablet.
I prezzi bassi dei tre tablet evidenziano una strategia Lenovo aggressiva che punta a conquistare percentuali di mercato e a competere con produttori tradizonali come Dell e HP negli stessi segmenti di mercato e a posizionarsi competitivamente nei confronti dei produttori di tablet Android più agguerriti. L'ambito di mercato rimane quello della fascia bassa composto da consumatori che non dispongono del budget necessario per l'acquisto di tablet Apple o Samsung.