
Desktop, laptop, notebook continueranno ad avere un ruolo importante nelle strategie di crescita di Lenovo. L'azienda non teme la crescita dei dispositivi mobili come tablet e smartphone e l'arrivo di un'era Post-PC. Secondo il management di Lenovo i dispositivi mobili finiranno per aggiungersi ai dispositivi che gli utenti utilizzano già oggi e a complementarne le funzioni e gli utilizzi attuali. I PC continueranno ad essere i dispositivi preferiti per la creazione di contenuti, quelli mobili per il loro consumo. Nonostante le stime in calo sulla vendita dei PC, si tratta pur sempre di un mercato che entro fine anno potrebbero arrivare, secondo IDC, a 400 milioni di unità vendute. Da un punti di vista puramente commerciale poi, secondo Lenovo, esiste uno spazio vastissimo di opportunità in tutti i paesi emergenti, destinati nel prossimo futuro a superare il digital divide attuale con i paesi occidentali e più acculturati. La strategia di Lenovo punta sul volume e su un portafoglio prodotti ricco ed eterogeneo per mantenere una profittabilità alta nonostante il calo costante dei prezzi.
Mentre HP, il maggiore produttore di PC al mondo, sta ancora decidendo sullo spin-off della divisione PC, Lenovo punta direttamente alla leadership con una crescita consistente nelle vendite e con l'espansione costante del canale di vendita.