Lenovo /

Lenovo Yoga Tablet 2 Pro, tablet e proiettore domestico

Lenovo Yoga Tablet 2 Pro, tablet e proiettore domestico

24 Ottobre 2014 Redazione SoloTablet
SoloTablet
Redazione SoloTablet
share
Lenovo trasforma il suo tablet Yoga Tablet 2 Pro in un proiettore da casa. Il tablet Android ha integrato un proiettore Pico e un sistema di trasmissione audio dotato di subwoofer per un ascolto ottimale in ambienti domestici.

Con il nuovo tablet Lenovo, dotato di un processore Intel,  punta alle prestazioni per il lavoro e il tempo libero garantendo una elaborazione efficace e veloce di programmi, immagini, foto e applicazioni. Il design è  innovativo e creato per integrare una batteria cilindrica e un'asta di sostegno al lato del dispositivo in grado di spostare il centro di gravità e consentire di aprire il tablet in quattro diverse modalità: Hold, Tilt, Stand e Hang.  In ogni situazione lavorativo o di utilizzo è possibile scegliere la modalità più adatta per apprezzare al meglio i propri giochi e contenuti multimediali.

Lo Yoga Tablet 2 Pro è dotato di un proiettore integrato Pico che permette di trasformare qualunque stanza buia in una sala cinematografica. È infatti in grado di proiettare immagini fino a 50” su una parete o uno schermo qualsiasi. E' dotato di un sistema di riproduzione audio da 8W dotato di subwoofer e da altoparlanti stereo anteriori JBL® con ampia camera di risonanza, subwoofer, tecnologia di elaborazione audio Wolfson® Master HiFi™ e sistema Dolby® Surround. in grado di garantire una qualità del suono ottimale per ambienti domestici.

La batteria del tablet viene presentata da Lenovo come rivoluzionaria perchè capace di usare il tablet per 15 ore consecutive prima di una nuova ricarica. L'innovazione sta nella forma cilindrica presente su un lato del tablet che permette di ospitare una batteria di grandi dimensioni che prolunga i tempi di ricarica.

 

Lo schermo QHD (2560 x 1440) da 13,3” dello Yoga Tablet 2 Pro assicura una elevata qualità delle immagini, mentre la tecnologia IPS (In-Plane Switching) integrata consente un angolo di visualizzazione di 178 gradi.

Lo Yoga Tablet 2 Pro supporta reti 4G LTE ad alta velocità per trasferimenti di dati a tempo di record (opzionale) e reti WiFi dual-band per connessioni stabili su lunghe distanze.

Grazie alla fotocamera posteriore da 8 MP con obiettivo f2.2 ad ampia apertura, vetro anti-riflesso e sensore BSI 2, lo Yoga Tablet 2 Pro consente di scattare foto di altissima qualità.

Il nuovo Yoga Tablet 2 Pro viene fornito di serie con avanzate applicazioni Lenovo quali SHAREit, che consente di condividere file in modo semplice e rapido senza occupare la rete o una connessione WiFi, e SYNCit, che permette di eseguire copie di backup e recuperare contatti e messaggi SM.

CONSIGLIATO PER TE:

PMI: urgono tecnologie nuove

La novità che Lenovo porta sul suo tablet è quella del proiettore. Una scelta che mira a consolidare la destinazione di scopo del tablet come strumento per il consumo di contenuti e per l'infoteinment. Il tablet viene proposto come il media ideale che i consumatori possono scegliere per il loro tempo libero per guardare video e film e per giocare. Grazie al proiettore incorporato lo Yoga diventa ora una TV personale e il centro del salotto di casa. E' sufficiente disporre di una parete bianca e libera e il film dallo schermo del tablet passa allo schermo illuminato sulle pareti della stanza.

Il proiettore Pico è in grado di ricreare una esperienza cinematografica da 50 pollici. Unico limite è la durata inferiore della batteria nel caso di poiezioni prolungate. Il massico di durata è infatti limitato a tre ore.

Un tablet con queste caratteristiche è perfetto per manager d'azienda in mobilità che hanno bisogno di mostrare a clienti e collaboratori presentazioni durante meeting o incontri di tipo commerciale.

Il tablet Yoga Tablet 2 Pro si propone anche come strumento di produttività lavorativa e profesionale. Lo fa con caratteristiche prestazionali elevate garantite da un processore di quarta generazione Intel Atom e da un sistema operativo Android KitKat 4.4, con 2GB di RAM e 32GB di storage che possono diventare 64GB con un supporto microUSB. permette anche la connessione a drive esterni con una porta micro USB OTG.

La disponibilità del nuovo tablet è prevista a partire da fine ottobre, inizio novembre al prezzo di 499 dollari.

 

 

comments powered by Disqus

Sei alla ricerca di uno sviluppatore?

Cerca nel nostro database


Omigrade s.r.l.

Omigrade è una società nata dall’idea e dalla volontà di un gruppo di...

Vai al profilo

Surplex GmbH

Surplex è una società leader nella fornitura di macchinari usati, attiva in tutto il...

Vai al profilo

The Box Srl

The Box S.r.l. nasce dall’esperienza dei suoi soci fondatori e di Arka Service S.r.l...

Vai al profilo

AnguriaLab

Mobile Apps & WebApps for agencies and companies. Reusable and flexible components...

Vai al profilo