Produttori /

Lotta sui brevetti e innovazione

Lotta sui brevetti e innovazione

29 Agosto 2012 Redazione SoloTablet
SoloTablet
Redazione SoloTablet
share
Il verdetto contro Samsung che ha dato ragione ad Apple evidenzia alcune cose ovvie e favorisce nuova innovazione. La corte ha riconosciuto che innovare costa e richiede tempo. Apple ha investito e lavorato per anni. Samsung ha investito ma è arrivata a risultati simili in pochi mesi. Ora che la corte americana ha ribadito l'importanza delle regole, tutte le aziende saranno spinte a maggiore innovazione.

Chi innova non è solo bravo perchè investe sulla ricerca e suilla creatività, ma è anche colui che riesce a trrasformare le sue idee, prototipi e innovazione in qualcosa di pratico in grado di soddisfare in modo nuovo bisogni esistenti o nuovi bisogni che emergono dopo l'apparizione del prodotto.

Apple non ha fatto altro che seguire questa sempolice regola. Quando un prodotto nuovo diventa noto, sono molti coloro che lo trovano ovvio e scontato ma in realtà produrre cose nuove impegna parecchie risorse e grandi investimenti. Apple è dotata di risorse e di capitali da investire ma non sarebbe arrivata all'iPhone senza la sua spinta costante all'innovazione e senza la creatività nel design che l'ha sempre caratterizzata.

Tutto ciò non è successo in Samsung. I suoi prodotti sono esteticamente belli e tecnicamente molto funzionali ma le loro caratteristiche sono forse troppo simili a quelle dei prodotti di Apple per poter essere ritenuti il frutto di innovazione. Il fatto che le funzionalità dei dispositivi di mobili di Apple appaiono oggi abbastanza semplici, dipende dallo stato dell'arte della tecnologia, disponibille a molti e sicuramente a Samsung. A far la differenza è però l'uso che di questa tecnologia viene fatto e Samsung non ha aggiunto molto di nuovo rispetto a quanto già scoperto e implementato da Apple.

Se non fosse così Microsoft potrebbe aprire un contenzioso contro Apple. Il multitouch non è stato certo inventato da Apple ma è stata l'azienda che ha trovato per esso un utilizzo intelligente e nuovo. La differenza di visione è la causa del successo attuale di Apple e del ritardo e perdita di mercato di Microsoft. Microsoft peraltro sta rilasciando una piattaforma che, a differenza di quanto ha fatto Samsung, è nuova e diversa rispetto a quella di Apple.

Il 2012 sarà sicuramente ricordato anche per la causa Apple-Samsung ma forse lo sarà di più per le novità che aziende come RIM, Micorsoft e altre avranno portato sul mercato.

Tutte le aziende sono ora chiamate a maggiore innovazione ed è facile prevedere che la competizione con Apple è destinata a produrre nuovi prodotti e nuove soluzioni che offriranno una maggiore scelta al mercato.

A quel punto a decidere sulla bontà e originalità di una tecnologia non sarà più una corte giudiziaria ma il mercato, i consumatori e le aziende.

comments powered by Disqus

Sei alla ricerca di uno sviluppatore?

Cerca nel nostro database


Raffaele Gentiluomo

Computer Grafica

Vai al profilo

MSG applicationconsulting

Vai al profilo

UnlockYourBrain GmbH

UnlockYourBrain GmbH è una start-up con sede a Berlino. Crediamo fortemente nel...

Vai al profilo

ARKEBI

Prof. arch. Emiliana Brambilla

Vai al profilo