Produttori /

Mercato smartphone: non c’è solo Apple

Mercato smartphone: non c’è solo Apple

08 Marzo 2015 Redazione SoloTablet
SoloTablet
Redazione SoloTablet
share
La competizione sul mercato smartphone è forte e continua a riservare soprese. Le novità non vengono solo da Apple ma anche da produttori come HTC, Samsung e molti altri. Lo testimonia il palcoscenico del Mobile World Congress di Barcellona usato da molti protagonisti del mercato Mobile per presentare i loro nuovi prodotti: One M9 per HTC e Galaxy S6 e Galay S6 Edge per Samsung.

Il convegno di Barcellona si tiene nel periodo dell’anno che segna il passaggio dall’inverno alla primavera. Una occasione unica per molti produttori di annunciare le loro novità e di fornire ai consumatori nuove opportunità per celebrare la loro uscita dalla stagione invernale. Tra questi produttori Samsung e HTC hanno calcato la scena presentando tre nuovi modelli di smartphone, aggiornamenti di modelli già esistenti ma con numerose caratteristiche che ne determinano la novità e la attrattività. Con i suoi nuovi smartphone Samsung tenta di recuperare il terreno perduto nei confronti di Apple. HTC punta a trovare nuovi mercati con un prodotto che si presenta sulla carta come di qualità.

La ricerca di nuovi mercati vede impegnata HTC su più fronti e con prodotti che sembrano portare l’azienda verso direzioni diverse. Nell’epandere la sua divisione Mobile HTC sta puntando su prodotti diversi e al di fuori del mercato smartphone come Recamera, una machina fotografica innovativa che può essere usata in alternativa a quella dello smartphone,  e Grip uno strumento tecnologico indossabile utile per monitorare le attività sportive e utilizzabile anche da atleti professionisti. Non poteva mancare in questa strategia Mobile un nuovo smartphone, denominato HTC One M9 e dotato di uno schermo full HD da 5 pollici con 1080p e display Dorilla Glass 4. Il processore è uno Snapdragon 810 della Qualcomm. Il nuovo modello è la continuazione della tradizione e l’aggiornamento di HTC One M8, con il suo carattere stilistico ben rappresentato dal corpo in metallo.

 

 

Il nuovo smartphone ha una batteria non rimovibile da 2,840mAh, 3 GB di RAM e 32 GB di storage e un alloggiamento per schede SD per una capacità complessiva di 128GB. Il dispositivo è dotato da due sistemi audio frontali con tecnologia HTC BoomSoud, uno nella parte alta del display e l’altro in basso. E’ dotato di Dolby e può fornire anche effetti surround. L’M9 è dotato di due fotocamere, una dotata di lenti f/2,2 e con Sapphire Glass da 20 megapixel con cui è possibile anche girare dei video 4K e una frontale. Il sistema operativo è Android Lollilop 5.0 con alcune novità HTC nell’interfaccia utente. Gli utenti potranno decidere di cambiare quella standard per sostituirla con uno dei numerosi temi messi a disposizione che cambieranno sia il background che lo stile delle icone. I temi da usare per cambiare la forma di rappresentazione della interfaccia sono scaricabili dal sito web ma possono anche essere creati dall’utente scattando delle foto e trasformandole nel background personalizzato del dispositivo. Molto più interessante il widget che raggruppa icone in modo contestualizzato, in base a dove si trova l’utente, e invia raccomandazioni, notifiche e segnalazioni su ristoranti, punti vendita ecc. nei paraggi.

La disponibilità del nuovo HTC One M9 è all’inizio della primavera ma non ci sono al momento informazioni precise sulla data esatta del rilascio.

 

 

Dopo un 2014 non propriamente felice e disturbato dal calo costante dei profitti sul mercato Mobile, al Mobile World Congress si è rivista Samsung con due nuovi smartphone di fascia alta, come nella tradzione dell’azienda coreana, Galaxy S 6 and Galaxy S 6 Edge. Costruiti con Gorilla Glass e una scocca in metallo, i due nuovi dispositivi di Samsung sono una risposta competitiva a Apple e al suo iPhone 6. Saranno disponibili in quattro colori diversi: bianco, nero, dorato e blu.

Entrambi i dispositivi sono confortevoli all’uso nonostante la loro sottogliezza. Il display di tipo AMOLED Quad Super HD è superlativo per luminosità, contrasto e chiarezza. I due nuovi smartphone sono dotati di sistemi audio collocati sul bordo in basso del dispositivo in modo da non impedirne l’ascolto quando lo smartphone è appoggiato su una superficie piana.

Il Galaxy S6 Edge presenta un design molto diverso rispetto ai modelli precedenti e con una curvatura su entrambi i lati del bordo superiore. Una novità è la segnalazione delle chiamate attraverso cinque colori flash diversi. Il sistema operativo, modificato da Samsung, permette il multitasking con l’attivazione di due o più finestre diverse (sempre che l’APP le supporti).

Samsung ha anche aggiornato le fotocamere che ora hanno 16 megapixel, quella sul retro, e 5 megapixel quella frontale. La prima usa lenti F-stop 1.9 ed è dotata di tecnologia per l’immagine High Dynamic Range (HDR).

I due nuovi smartphone di Samsung saranno in distribuzione ad aprile con tre diverse opzioni di storage: 32, 64 e 128 GB.

Nessuna informazione sul prezzo….

comments powered by Disqus

Sei alla ricerca di uno sviluppatore?

Cerca nel nostro database


Spindox

Spindox opera nell’ambito ICT, fornendo servizi di consulenza, system integration...

Vai al profilo

gandgapp

Sviluppatore Android

Vai al profilo

foolix

Foolix è una società di consulenza e sviluppo software specializzata nello sviluppo...

Vai al profilo

Wemotic

Wemotic è una nuova realtà operante nei settori dell’IT e della Comunicazione nata...

Vai al profilo