Produttori /

Mercato smartphone: Samsung sale, Apple scende, vendite complessive piatte

Mercato smartphone: Samsung sale, Apple scende, vendite complessive piatte

29 Luglio 2016 Redazione SoloTablet
SoloTablet
Redazione SoloTablet
share
Il dati sono riferiti al secondo trimestre 2016 e sono stati forniti da IDC nel suo report periodico che monitor il mercato Mobile. Samsung ha migliorato la sua posizione di leader di mercato, Apple conferma il rallentamento nelle vendite e il mercato complessivo registra una vendita di dispositivi che rimane alta ma ha perso la spinta e la velocità del passato.

Tutte le vendite di smartphone insieme raccontano di 343 milioni di dispositivi venduti, uno 0,3% in più rispetto allo stesso trimestre dell’anno precedente ma il 3,1% in più rispetto al primo trimestre 2016. Un dato quest’ultimo che fa dire ad alcuni analisti che il mercato smartphone tira anche se è considerato da molti saturo e diventato maturo.

CONSIGLIATO PER TE:

Boom e-commerce: grazie Covid-19!

Nel secondo trimestre Sam,sung ha venduto 77 milioni di unità con un significativo +5,5% rispetto ai 73 milioni dell’anno prima ma soprattutto portando il suo market share al 22,4% (era del 21,3%). Il risultato è stato determinato soprattutto dal success dei nuovi modelli Galaxy S7 e Galaxy S7 Edge.

Molto più indietro si è posizionata Apple che nel frattempo ha superato il miliardo di dispositivi iPhone venduti. Nel secondo trimestre 2016 gli iPhone venduti sono stati 40,4 milioni, con un calo del -15% rispetto ai 47,5 milioni dello stesso periodo dell’anno precedente. Le vendite per i prodotti iPhone di Apple non sono state tutte negative. Ma il successo dell’iPhone SE da quattro pollici ha conquistato nuovi clienti che hanno lasciato Android per iOS e fatto aumentare le unità vendute ma diminuire il profitto complessivo maturato.

In terza posizione rimane Huawei che ha visto le sue vendite crescere dell’8,1% complessivo e 32,1 milioni di dispositivi venduti sul mercato principalmente quello domestico cinese e quello europeo. La crescita è stata determinata dal successo dei modelli P9 e Mate 8.

Le posizioni dopo le prime tre hanno visto alcune novità. In particolare la quarta e quinta posizione, precedentemente occupate da Lenovo e Xiaomi sono state occupate da due produttori cinesi, Oppo Electronics Corp. e Vivo Mobile Communications. La prima ha venduto 22,6 milioni di dispositivi con un aumento nelle vendite del 136,6% e la seconda 16,4 milioni rispetto ai 9,1 milioni dell’anno precedente (+80,1%).

I cambiamenti evidenziati sono letti da IDC come un segnale della dinamicità di un mercato che vede mutamenti costanti nelle dinamiche di approccio al mercato, nei modelli di business e nelle strategie. Il mercato è percepito come maturo e le strategie si stanno spostando sempre più sui servizi e meno sui semplici dispositivi. I buono risultati ottenuti da Apple sul fronte servizi (+19%) è un segnale importante per tutti gli altri protagonisti del mercato smartphone.

Infine mentre il declino di Apple non ha sorpreso perché anticipato dall’azienda stessa, la vera sorpresa è venuta dal successo di Samsung nel conquistare il business perduto di Apple. Il successo del Galaxy S7 impone a Apple di reagire e di farlo rapidamente ma anche con prodotti capaci nuovamente di soprendere e meravigliare, cosa che da un po’ di tempo l’azienda che era di Steve Jobs e ora di Tim Cook non riesce più a fare.

 

comments powered by Disqus

Sei alla ricerca di uno sviluppatore?

Cerca nel nostro database


gandgapp

Sviluppatore Android

Vai al profilo

Softec S.p.A.

Leader in Italia nell'ambito del Mobile Computing, per la realizzazione di...

Vai al profilo

Visual Meta

La più innovativa app per lo Shopping online è ShopAlike.it, la piattaforma...

Vai al profilo

Andrea Picchi

Cognitive Interface Designer & iOS Developer

Vai al profilo