Produttori /

Microsoft si integra ancora di più in Salesforce

Microsoft si integra ancora di più in Salesforce

18 Settembre 2015 Giancarlo Lanzetti
SoloTablet
Giancarlo Lanzetti
share
In occasione di Dreamforce 2015 Microsoft e Salesforce hanno annunciato l’estensione della loro partnership strategica per connettere Salesforce Customer Success Platform alle app e servizi di produttività di Microsoft Office. Le due aziende leader hanno in programma di fornire nuove soluzioni che integrano i prodotti di Salesforce con Skype for Business, OneNote, Delve e Windows 10, per consentire alle aziende di connettersi con i propri clienti e collaborare in modo più efficace.

 

In particolare, informa una nota di Microsoft,  le due aziende hanno scelto di collaborare per realizzare le seguenti soluzioni:

  • Integrazione di Skype for Business con Salesforce Lightning Experience: Salesforce integrerà Skype for Business (in precedenza noto come Lync) nella sua nuova Lightning Experience, una Salesforce moderna e innovativa che unisce una nuova esperienza utente intelligente alle best practice comprovate, consentendo di lavorare in modo più rapido. I clienti di Office 365 potranno utilizzare Skype for Business per creare riunioni Web, stabilire se i colleghi sono online o offline, chattare con un click ed effettuare chiamate e videochiamate da Salesforce Lightning Experience. È attesa un'anteprima per la seconda metà del 2016.
  • Integrazione di OneNote con Salesforce Lightning Experience: Gli utenti potranno associare le note a i record di Salesforce e visualizzarle e modificarle direttamente su OneNote da Salesforce Lightning Experience. È attesa un'anteprima per la seconda metà del 2016.
  • Integrazione di Salesforce con Office Graph e Office Delve: Con il supporto di Office Graph, un ecosistema aperto per la condivisione, la collaborazione e la scoperta, gli utenti di Office 365 potranno visualizzare e scoprire i contenuti di Salesforce in Office Delve, come ad esempio nuove opportunità di vendita, account dei clienti e scenari di assistenza. La disponibilità è attesa per la seconda metà del 2016.
  • Salesforce1 Mobile App per Windows 10: Salesforce metterà a disposizione un'app per Windows 10, per consentire ai team di vendita di portare avanti le loro transazioni anche quando sono in viaggio, grazie al device Windows che preferiscono. La disponibilità è attesa per la seconda metà del 2016.
  •  

Nadella sostiene YouthSpark - Il CEO di Microsoft Satya Nadella ha poche ore fa annunciato l’estensione del progetto globale YouthSpark, che dal 2012 ha già coinvolto 300 milioni di giovani nel mondo, offrendo programmi di formazione tecnologica e occasioni di avvicinamento al mondo del lavoro e dell’imprenditoria.  In Italia, grazie a questo progetto abbiamo raggiunto oltre 250mila giovani, offrendo loro formazione e opportunità di lavoro. Per sostenere YouthSpark, l’azienda investirà 70 milioni di dollari nei prossimi tre anni con l’obiettivo di favorire l’accesso di ragazzi e ragazze alle competenze digitali, a vario livello. Attraverso l'iniziativa, numerose organizzazioni non profit di tutto il mondo riceveranno donazioni in denaro e altre risorse per fornire formazione tecnologica specializzata ai giovani all’interno delle loro comunità e prepararli a sviluppare pensiero computazionale e capacità di problem solving, competenze fondamentali per avere opportunità in un mondo sempre più digitale

"Il successo dei clienti è il cuore delle nostre operazioni qui in Salesforce, inclusa la nostra partnership con Microsoft", ha commentato Marc Benioff, Presidente e Amministratore Delegato di Salesforce. "La nostra collaborazione è stata un tale successo che ora abbiamo la possibilità di aumentare il livello d’innovazione offerto per aiutare i nostri clienti ad essere più produttivi e a connettersi con i propri clienti in un modo completamente nuovo.

CONSIGLIATO PER TE:

La danza estatica

" A sua volta Satya Nadella, CEO di Microsoft ha aggiunto: "Attraverso la nostra partnership con Salesforce intendiamo portare ulteriormente avanti la nostra missione per consentire a tutte le persone e le organizzazioni del pianeta di ottenere sempre di più dalle proprie attività. In qualità di azienda che offre piattaforme per la produttività, ci impegniamo per mettere a fattor comune le migliori caratteristiche di Microsoft Azure, Office e Windows con partner come Salesforce per consentire ai nostri clienti di navigare, collaborare, comunicare e scoprire informazioni in modo più efficace."

Una società che si avvale delle soluzioni integrate di Microsoft  e Salesforce è Unilever che grazie ad esse si propone di creare un ambiente di lavoro digitale integrato in cui i suoi170.000 dipendenti sparsi in tutto il mondo possono essere più produttivi e connettersi tra di loro e con i clienti in modi che fino ad ora non erano possibili.

Gielle

comments powered by Disqus

Sei alla ricerca di uno sviluppatore?

Cerca nel nostro database


Softec S.p.A.

Leader in Italia nell'ambito del Mobile Computing, per la realizzazione di...

Vai al profilo

Panda-Rei

Panda Rei is a small company devoted to mobile games development. Located in Italy...

Vai al profilo

Sviluppo4Mobile

S4M è costituita da un gruppo di quattro amici storici, Gino, Danilo, Miriam e Luisa...

Vai al profilo

Techmobile

Vai al profilo