Microsoft /

Il ritorno competitivo di Microsoft

Il ritorno competitivo di Microsoft

08 Ottobre 2015 Redazione SoloTablet
SoloTablet
Redazione SoloTablet
share
L’annuncio del nuovo Surface Pro 4, a pochi mesi dal rilascio dfinitivo di Windows 10, evidenzia il grande ritorno al protagonismo di Microsoft. Due novità tra loro strettamente connesse e che danno forza ad una strategia finalizzata a una maggiore aggressività competitiva e a una operazione di visibilità e rafforzamento della marca.

 

Gli ultimi annunci di Microsoft indicano che l’azienda è ben posizionata e determinata a imporre la sua visione di fornitore globale e a recuperare spazi e segmenti di mercato andati perduti negli ultimi anni a causa di una colpevole incapacità a comprendere le nuove tendenze di mercato e a contrastare la visione di Apple.

Windows 10 e Surface Pro 4 non sono che la punta dell’iceberg di una proposizione a tutto tondo che si arricchisce anche di una nuova generazione di Fitness Band, di due nuovi smartphone Lumia, della nuova generazione di HoloLens e di un nuovissimo tablet-PC 2-in-1 chiamato, non a caso, Surface Book.

La nuova proposizione punta a riguadagnare il favore dei consumatori con prodotti di fascia alta con prodotti di qualità, dalle caratteristiche tecniche e prestazioni superiori come i nuovi Lumia, pensati anche per un target business e aziendale. Ai consumatori amanti delle tecnologie indossabili Microsoft propone un nuovo Fitness Band da 249 dollari che può trovare un alto gradimento di pubblico. Ma la strategia punta soprattutto a imporre una idea di personal computer ibridato con il tablet e dalle prestazioni elevate. L’ultimo Surface evidenzia lo sforzo fatto per portare sul mercato un prodotto di qualità in termini di innovazione, caratteristiche tecniche, funzionalità e potenza. Il Surface Book potrebbe fare da apripista per un rilacio dell’intero mercato del personal computing nel corso del 2016.

 

 

Benchè l’attenzione dei media continui a essere molto focalizzata sulle iniziative della Apple, le ultime mosse di Microsoft sono destinate a fare la differenza. I risultati arriveranno e cambieranno la percezione dell’azienda tra i consumatori e attireranno una crescente attenzione del mercato e dei commentatori sulle componenti di novità e di innovazioni introdotte.

L‘attenzione sarà richiamata anche dall’elevato tasso competitivo nei confronti di Apple che sottende tutti gli annunci recenti e la strategia di Microsoft. La competizione è diretta anche verso Google con l’obiettivo di impedire la diffusione di Android nelle aziende e la crescita di ecosistemi alternativi a quello di Windows. Ma non c’è dubbio che l’obiettivo competitivo primario continua a essere Apple con i suoi iPhone e iPad, anche Pro.

Un aiuto forte viene a Microsoft anche da Intel, sia per essere stata l’azienda che ha inventato i dispositivi 2-in-1, sia per la continua innovazione nei processori che vede in Skylake. L’accoppiata Wintel si presenta oggi sul mercato forte di nuovi dispositivi, 2-in-1 e tablet-Pc, con un nuovissimo sistema operativo universale Windows 10 e con un processore super-potente come Skylake. Tante carte vincenti che, ben giocate, possono permettere a Microsoft di recuperare molto del tempo e dello spazio perduto.

L’intraprendenza e capacità innovativa di Microsoft mette in crisi il suo canale OEM ma al tempo stesso lo sprona a maggiore innovazione aprendo la strada a nuove opportunità. Non è un caso che i nuovi prodotti 2-in-1 in arrivo sono già quasi cento. Mocrosoft non ha alcuna intenzione di mettere in difficoltà il suo canale OEM ma se da esso non arrivassero innovazione e prodotti di qualità, si è attrezzata per fornire essa stessa i prodotti che il mercato oggi chiede.

Strategia, innovazione e posizionamento dei nuovi prodotti indicano una grande opportunità di successo per Microsoft e il ritorno alla popolarità dei suoi prodotti. Il modello di business adottato non sembra essere quello di Apple. Più che imitare le scelte dell’avversario, Microsoft sembra ora puntare sulla differenziazione e il potenziamento qualitativo della sua proposta. Una sfida e una scommessa ora alla prova del mercato. Primo appuntamento le vendite del periodo natalizio.

Il ritorno competitivo di Microsoft

 

comments powered by Disqus

Sei alla ricerca di uno sviluppatore?

Cerca nel nostro database


FW LAB AC

Sviluppatore Italiano specializzato nello sviluppo di software per dispositivi...

Vai al profilo

Padiglio

Padiglio è una rivoluzionaria custodia per iPad, e tablet in generale, che consente a...

Vai al profilo

INGEGNI Tech S.r.l.

INGEGNI Tech sviluppa applicazioni per il mercato mobile, sviluppando progetti per la...

Vai al profilo

Arsenal S.R.L.

Simulatori e visual simulation immersiva ad elevata interattivita' - con software di...

Vai al profilo