Microsoft /

Le fabbriche del futuro secondo Microsoft

Le fabbriche del futuro secondo Microsoft

07 Maggio 2018 Gian Carlo Lanzetti
SoloTablet
Gian Carlo Lanzetti
share
Una rassegna di progetti e realizzazioni tra cui quelli per la italiana CNH Industrial

Presso il proprio stand nella Digital Factory Hall allestita alla Hannover Messe 2018, la principale fiera per il settore delle tecnologie industriali, Microsoft ha presentato soluzioni innovative realizzate da clienti e partner per rendere la produzione industriale più efficiente e sostenibile: machine learning, IoT, intelligenza artificiale, mixed reality e cobotica possono aiutare le aziende a migliorare la produttività, creare nuovi modelli di manutenzione, realizzare prodotti di qualità migliore a costi inferiori, permettendo di investire maggiori risorse in ulteriore innovazione.

Ecco le soluzioni:

  • Buhler, leader nelle tecnologie per il settore agroalimentare, ha collaborato con Microsoft alla realizzazione di LumoVision, un sistema rivoluzionario di differenziazione ottica che non consente solamente di migliorare significativamente gli attuali processi di lavaggio degli alimenti, ma permette di eliminare quasi il 90% dei cereali contaminati da aflatossine rispetto al 50% delle macchine tradizionali. Basata sulle tecnologie cloud e IoT di Microsoft e sull’expertise avanzata di Bühler, questa soluzione – precisa una nota -  è più veloce e precisa delle altre tecnologie attualmente utilizzate sul mercato.
  • Schneider Electric e AVEVA stanno utilizzando Micosoft HoloLens per ottimizzare l’intero processo manifatturiero dell’italiana ItalPresse, creando prototipi virtuali perfino prima che un impianto venga effettivamente costruito, recuperando così efficienza e riducendo i costi. Inoltre, Schneider mostra ad Hannover Messe i suoi nuovi strumenti di tracciabilità per il settore alimentare che, facendo leva sull’expertise di Microsoft in ambito blockchain, migliorano il controllo dei prodotti.
  • Toyota Material Handling Europe e Microsoft collaborano alla realizzazione della fabbrica del futuro, applicando l’intelligenza artificiale e la realtà mista ai sistemi industriali e robotici. In questo modo è possibile, ad esempio, addestrare i droni a collaborare in modo sicuro con gli esseri umani e permettere ai tecnici di scoprire tempestivamente i malfunzionamenti degli impianti e intervenire prima che causino un’interruzione delle attività.
  • Bayer ha sviluppato una strategia innovativa per la sicurezza alimentare con il proprio servizio remoto di monitoraggio dei roditori attivo 24X7, grazie a sensori installati sulle trappole che avvertono immediatamente gli specialisti della disinfestazione, per azioni più mirate ed efficaci.
  • CNH Industrial e Microsoft collaborano a un progetto di trasformazione digitale, volto a sostenere i clienti dei brand agricoli globali Case IH e New Holland Agriculture e del marchio di veicoli commerciali IVECO con servizi tecnologici potenziati. Un flusso di dati ottenuto tramite sensori installati su diverse componenti dei mezzi connessi viene utilizzato sia per ottimizzare le attività commerciali che per liberare nuovi flussi di entrate, grazie all’introduzione di servizi digitali innovativi, basati sul cloud di Microsoft Azure e le sue tecnologie intelligenti.
  • BAE Systems e PTC hanno collaborato con Microsoft per creare uno strumento di formazione semplice ed efficace in grado di guidare i tecnici nell’assemblaggio di batterie green, incrementando del 30/40% l’efficienza del processo di formazione.
  • ABB: la nuova piattaforma ABB Ability Ellipse, basata sull’intelligenza artificiale, permette alle organizzazioni di ottimizzare l’Enterprise Asset Management grazie al rilevamento automatico delle anomalie, minimizzando i costi di manutenzione.
  • ICONICS dimostra come un tecnico, indossando HoloLens, possa collaborare con un robot industriale visualizzando istruzioni e i principali indicatori di performance della fabbrica all’interno del proprio campo visivo.

 

 

comments powered by Disqus

Sei alla ricerca di uno sviluppatore?

Cerca nel nostro database


GoalGames

Vai al profilo

Spindox

Spindox opera nell’ambito ICT, fornendo servizi di consulenza, system integration...

Vai al profilo

Posytron

Posytron è una Software Factory specializzata in progetti Web, Mobile, Social Media e...

Vai al profilo

Italia Multimedia

Italia multimedia, web agency a Milano, progetta, disegna e realizza Siti Web, Portali...

Vai al profilo