
Microsoft ha deciso e con un investimento di 5 miliardi di dollari si compera la componente Nokia legata al business della telefonia.
Sia Nokia, leader indiscusso per anni del business dei telefoni, che Microsoft stanno attraversando un periodo di crisi dalla quale sono obbligate ad uscire per trovare un nuovo ruolo sul mercato e nuove posizioni di leadership in competizione con nuovi operatori come Apple, Google, e altri.
Microsoft e Nokia stanno collaborando da tempo ma l'accordo del 2011 che prevedeva il passaggio a Windows Phone da parte di Nokia non ha mai prpdptto i risultati sperati.
Surface 2, Microsoft ci riprova puntando su servizi e cloud
L'accordo dell'acquisto dovrebbe essere finalizzato entro l'inizio del 2014 e dovrà passare al vaglio degli azionisti di Nokia per una approvazione definitiva.
L'accordo prevede il passaggio a Microsft dell'attuale amministratore delegato Elop, unitamente ad altri dirigenti come Jo Harlow, Juha Putkiranta, Timo Toikkanen, e Chris Weber.
"It's a bold step into the future – a win-win for employees, shareholders and consumers of both companies," said Microsoft's outgoing chief executive, Steve Ballmer.
Elop, un canadese assunto da Nokia nel 2010 prendendolo da Microsoft è uno dei candidati possibili alla successione di Steve Ballmer che dovrebbe lasciare la carica di CEO di Microsoft nel 2014.