
Come già annunciato da Steve Ballmer durante la conferenza BUILD di San Francisco, l'APP Store di Windows ha superato le 100.000 applicazioni, un traguardo che Micrsofot avrebbe voluto aver raggiunto molto prima ma che indica comunque l'attivismo e l'investimento di numerosi sviluppatori sulla piattaforma Windows 8.
La danza estatica
Lo sforzo attuale di Microsoft non punta tanto al numero di APP disponibili, quanto a rendere utilizzabili su piattaforma Windows 8 le applicazioni che hanno fatto la storia di Windows. Per fare questo Microsoft è alla ricerca di parnership e programmi con produttori di software ed è impegnata in programmi di incentivazione rivolti agli sviluppatori per sostenere le loro attività e idee. L'investimento è anche di tipo comunicazionale e promozionale con l'obiettivo di consolidare l'immagine di una piattaforma che è disponibile su tutti i dispositivi utili alla produttività personale come tablet e smarphone ma anche laptop e desktop.
Per spingere gli sviluppatori alla implementazione di applicazioni business e aziendali specifiche per il tablet Surface Microsoft ha introfotto un nuovo programma, denominato AppsForSure.
La seconda notizia è relativa ad alcune modifiche nelle politiche di distribuzione del tablet Surface che dovrebbero facilitare il procurement delle aziende nell'acquisto, attraverso canali diversi da quelo standard Microsoft. Grazie ad un programma Microsoft Devices aggiornato le aziende potranno trattare con canali come quello dei distributori più adatti ed attrezzati ad una contrattazione e fornitura aziendale che privata. I canali commerciali di cui hanno bisogno le aziende devono poter offrire servizi aggiuntivi e specifici. Per facilitare l'erogazione di questi servizi Microsoft ha inserito nel suo programma una estensione della garanzia rispetto a quella standard in grado di fornire una copertura adeguata per danni accidentali, per la fornitura di piattaforme personalizzate, per il supporto onsite de tablet ed altro ancora.
Il nuovo programma è per il monento disponibile solo sul mercato americano e verrà esteso a quello europeo nei mesi a venire.
La terza notizia racconta di una crescita nelle vendite e nella dffusione di Windows 8 nel mondo dei personal computer. La precentuale di penetrazione è passata in meno di sei mesi dal 2,5 di gennaio al 5,9 di giugno, un buon segnale per Microsoft e per la sua strategia multipiattaforma di Windows 8. La notizia è doppiamente buona perchè nel frattempo le vendite di dispositivi Mac è rimasta pressochè stabile.