
In un mercato del personal computing piatto, l'annuncio del rilascio di Office 15 rappresenta una buona notizia per quanti hanno deciso di posticipare la scelta delle nuove piattaforme future da introdurre in azienda. La conferma viene anche da Gartnet group che in un report recente ha evidenziato come le vendite dei persoanl computer rimangano piatte ( PC sales in Q2 2012 ) perchè, parte della domanda si sta spostando su Apple e sulle tavolette iPad ma soprattutto perchè molti attendono il rilascio di Windows 8.
Office 15 è la solzuione ideale per Microsoft per trattenere a sè partner e clienti e per sviluppare nuovi servizi capaci di soddisfare le esigenze di clienti fedeli.
La 16000 percone che hanno partecipato all'evento per i partner chiusosi da poco è la dimostrazione di quanto sia ancora grande il canale dei rivenditori, dei VAR e dei distributori. E' a loro che si sono rivolti Steve Ballmer e Kevin Turner per sottolineare l'importanza dei rilasci in arrivo per una strategia di attacco nei confronti di avversari come Apple, Google, IBM, Oracle e VMware.
La danza estatica
Office 15 dovrebbe essere supportato su piattaforme Windows 7 e 8. Chiara la volontà di Microsoft di spingere i clienti ad abbandonare Windows XP e Vista. Office 15 supporteràù l'interfaccia utente Metro e le funzionalità touch screen.
Rinviata è la valutazione di Office 15 su piattaforme iPad e Surface (Windows RT e Windows 8) e naturalmente Windows Phone 8.
Nessuna indicazione precisa su date di rilascio e prezzi ma probabile che il canale entri in possesso della vesrione beta durante il mese di luglio 2012. Distribuzione probabile della versione definitiva insieme a Windows 8 ad ottobre. Su iPad e Surface probabiloe rilascio a novembre 2012.