Microsoft /

Microsoft: prodotti ma soprattutto servizi

Microsoft: prodotti ma soprattutto servizi

12 Maggio 2017 Redazione SoloTablet
SoloTablet
Redazione SoloTablet
share
Con un mercato saturato di dispositivi tecnologici e loro applicazioni tutti i grandi produttori puntano sul cloud e sui servizi ad esso associati. Lo fa anche Micrsoft che in questi giorni sta celebrando il suo evento annuale Build dedicato agli sviluppatori.

Il cambio di strategia di Micrsoft è rilevabile dall'agenda dell'evento che presenta un ribaltamento di priorità rispetto agli eventi degli anni precedenti. L'attenzione principale sembra essere scivolata dai dispositivi e dai prodotti ai servizi e alle soluzioni di intelligenza artificiale. Meno Windoes e Office e più Mobile, Cloud First, Intelligent Cloud e Edge. Si tratta di un'evoluzione in perfetta sintonia e coerenza con la strategia impressa dall'azienda dal nuovo CEO Nadella con la focalizzazione tutta centrata su Mobile e Cloud.

CONSIGLIATO PER TE:

La danza estatica

Puntare sui servizi significa predisporsi a un approccio non più legato solamente a una piattaforma come Windows ma aperto a piattaforme e dispositivi diversi da Windows come quelle di Apple e di Android. Non è un caso che con Nadella Office sia diventato disponibile anche su altri sistemi operativi diversi da Windows come iOS e Android.

Ora la strategia di Microsoft sembra fare un salto di qualità anche nell'offerta di servizi Cloud, un approccio forse mirato a contrastare meglio la concorrenza e il successo di Amzon sullo stesso mercato. La strategia dovrebbe appoggiarsi su una proposizione, più complessa di quanto non fosse la proposta Cloud first originale, composta da Intelligent Cloud e Intelligent Edge. La prima cosa interessante da notare è l'inglobamento della componente Mobile in quella Cloud, come se per Microsoft fosse sparita, non a torto, la distinzione tra i due mercati. La seconda è l'attenzione rivolta alla componente infrastrutturale fatta diserver e potenza di calcolo che abitano i Data Center di migliaia di aziende in tutto il mondo. La terza è l'offerta di servizi cloud innovativi a utenti di dispositivi e applicazioni intelligenti e performanti come quelli Mobile ma anche di Internet degli Oggetti e altri dispositivi tecnologici che stanno popolando la vita di tutti i giorni delle persone.

L'idea di Microsoft sembra puntare a portare il Cloud fuori dal Data Center e dalle cosiddette applicazioni mission critical per offrire agli utenti finali le prestazioni tipiche del Cloud Computing per sfruttare al meglio le intelligenze artificiali e gli assistenti personali che stanno trasformando i dispositivi tecnologici attuali dei consumatori così come quelli dei dipendenti delle aziende.

Quanto è stato presentato a Build 2017 sembra indicare una attenzione crescente di Microsoft nei confronti dell'intelligenza artificiale e delle sue applicazioni. E' una attenzione condivisa con altri produttori come Apple e Google ma che Microsoft sembra tradurre in implementazioni diverse, proprio a partire dalla sua visione Intelligent Edge del cloud computing e che puntano a fornire agli sviluppatori risorse e intelligenze artifiali capaci di apprendere che possono facilitare i loro progetti ma anche l'evoluzione stessa della proposta di intelligenza artificiale dell'azienda.

La focalizzazione sui servizi e sul Cloud non deve far dimenticare Windows e le altre piattaforme che compongono la proposizione marketing e commerciale di Microsoft come Hololens. In questi ambiti le novità continueranno a essere numerose ma la scelta strategica non sembra più essere a essi associata. Forse perchè finanziariamente sono gli ambiti meno remunerativi e promettenti o comunque meno di quanto non siano quelli legati ai servizi.

 

comments powered by Disqus

Sei alla ricerca di uno sviluppatore?

Cerca nel nostro database


XENIALAB

Xenialab sviluppa applicazioni native su Apple iOS (iPhone, iPad, iPod), Google...

Vai al profilo

Codermine srl

Azienda di sviluppo web, mobile (android, ios e windows phone) e IOT (internet of...

Vai al profilo

Startbusiness

SB un’azienda che fa scouting nel mondo ICT (Information Communication Technology...

Vai al profilo

Mobijay

Produzione app per dispositivi mobili

Vai al profilo