Microsoft /

Microsoft rivela i segreti di Windows 8.1 e conferma la sua strategia

Microsoft rivela i segreti di Windows 8.1 e conferma la sua strategia

27 Giugno 2013 Redazione SoloTablet
SoloTablet
Redazione SoloTablet
share
Tatblet, PC, Ultrabook: Micorosft preferisce usare il termine Dispositivo Windows. Alla conferenza per gli sviluppatori (Build) di San Francisco Microsoft ha presentato le novità di Windows Blue fornendo utili informazioni sulla sua visione e strategia futura.

A presentare il tutto è stato in prima persona il numero uno di Microsoft Steve Ballmer. Ha presentato la nuova versione Windows 8.1 o Windows Blue in una coreografia caratterizzata dal colore blue dello sfondo, dei cartelli e degli schermi ma soprattutto ha condiviso con il pubblico la sua visione del futuro del PC desktop e del suo sistema operativo touch Windows 8 rilasciato ad ottobre del 2012.

Giocando più volte sui termini e le parole Ballmer ha cercato di presentare la strategia di Microsoft come legata ad una visione futura nella quale il tablet non sostituisce il PC e il PC prende nuove forme (refined blend) e assume nuove funzionalità grazie alle sue nuove interfacce tattili. Tablet, laptop e desktop diventano per Microsoft un’unica piattaforma, denominata non a caso, Dispositivo Windows.

Nella versione di Windows 8.1, disponibile verso la fine anno 2013,  è stato confermata la presenza del bottone di Start ( accolta da una ovazione dei presenti alla conferenza) che permetterà anche un boot diretto in modalità Desktop tradizionale.

Con l’obiettivo di fornire una immagine di Microsoft come capace di ascoltare le richieste del suo pubblico, Ballmer ha insistito molto durante il suo intervento sul fatto che molte delle novità annunciate sono state il frutto di feedback degli utenti ricevuti negli otto mesi di vita della nuova interfaccia Windows 8.

 

Disegnato per riposizionare il sistema operativo di Microsoft sul mercato del Mobile, Windows 8 è molto più di una piattaforma Mobile. Aspira a diventare la piattaforma del dispositivo ibrido futuro, né solo tablet, tantomeno solo PC ma una integrazione del meglio delle due tipologie di dispositivi. Questa la filosofia di Microsoft e dei partner OEM che hanno già iniziato a sfornare sistemi ibridi e che erano presenti alla conferenza BUIL con loro dispositivi demo.

A marcare l’evoluzione di Windows 8 è la sua interfaccia a “live tile”. Una interfaccia che ha trovato un diffuso criticismo, non tanto per le sue caratteristiche quanto per la sua utilizzabilità su PC.

Un altro argomento toccato da Ballmer è stato quello delle APP e dello store di Windows 8. Le applicazioni disponibili sono più di 100.000 ma la notizia più importante è relativa alle centinaia di migliai di applicazioni che sono già nello store, ancora incompiute e non pubblicate ma che mostrano l’attivismo e l’entusiasmo degli sviluppatori per la nuova piattaforma. Annunciato anche il prossimo rilascio di APP Facebook e Flipboard per Windows 8.

CONSIGLIATO PER TE:

La danza estatica

Nel tentativo di suggerire una accelerazione nella migrazione da Windows 7 a Windows 8, Ballmer ha recitato infine un peana alle qualità tattili che il nuovo sistema operativo introduce a livello di interfaccia rendendola più attrattiva e utile di quella attualmente disponibile con Windows 7.

Infine Microsoft ha annunciato l’introduzione di un tablet Mini con Windows 8 e anticipato l’arrivo durante il 2013 di numerosi altri prodotti tablet ( nell’accezione di Microsoft).

comments powered by Disqus

Sei alla ricerca di uno sviluppatore?

Cerca nel nostro database


ARKEBI

Prof. arch. Emiliana Brambilla

Vai al profilo

ArsETmedia Srl

MOBILE MEDIA APPLICATIONS ET SOLUTIONS Sviluppo applicazioni, giochi, eBooks su iOS...

Vai al profilo

Posytron

Posytron è una Software Factory specializzata in progetti Web, Mobile, Social Media e...

Vai al profilo

iMotion Software

iMotion Software è una realtà attiva nello sviluppo di soluzioni mobile in ambito...

Vai al profilo