
Il marketing di Microsoft è stato fin qui molto tiepido nel fornire informazioni precise sulle vendite di tablet con Windows 8 e gli analisti non hanno avuto difficoltà a commentare in modo cinico la cosa sostenendo che le vendite erano un fiasco.
I numeri sulle vendite resi pubblici recentemente sembrano alzare la cortina fumogena innalzata da Micorosft e una risposta al cinismo dei molti detrattori delle strategie della società. Questi numeri sono più grandi di qualsiasi numero ipotizzato finora e, con tre milioni di tablet (Microsoft + partner) venduti Microsoft si è conquistata il 7,4% di share di mercato. Una notizia importante che va unita all’annuncio recente sul primo significativo aumento, dopo parecchio tempo, di profitto registrato nel primo trimestre 2013.
I numeri relativi alle vendite di tablet Windows 8 sono state fornite da Stratgy Analytics e non ci permettono di separare i tablet con Windows 8 RT da quelli con Windows 8 Pro.
Fonte: financialpress.com
In un mercato dominato da Apple e Google con il sistema operativo Android, riuscire a prendersi una percentuale di mercato di quasi l’8% è un risultato importante, forse insperato, per una azienda che veniva percepita come troppo in ritardo e incapace di recuperare il terreno perso. Soli pochi mesi fa Microsoft sembravano non avere alcuna strategia per il mercato tablet e balbettare sulle strade da intraprendere sul fronte dei sistemi operativi per il personal computing.
La danza estatica
Il risultato fin qui ottenuto non lascia prevedere gandi cambiamenti nello share di mercato futuri. L’8% è un valore ancora troppo basso per competere con Apple e Google al fuori delle nicchie di mercato. A fronte dei tre milioni di tablet venduti da Microsoft e suoi partner, quello venduti da Apple sono stati 19,5 milioni e 17,6 quelli con piattaforma Android.
L’uscita dalla nicchia può essere un obiettivo raggiungibile a breve con l’introduzione di processori Intel più potenti e veloci ma soprattutto con una politica dei prezzi più competitiva che punta a mettere sul mercato tablet Windows 8 a trecento dollari.