Microsoft /

Office 2016, strumento da smart working

Office 2016, strumento da smart working

23 Settembre 2015 Giancarlo Lanzetti
SoloTablet
Giancarlo Lanzetti
share
Microsoft ha presentato oggi Office 2016, la suite di programmi che arricchiscono la piattaforma cloud Office 365 ideata per la produttività e la collaborazione. La suite è stata pensata per facilitare e semplificare la collaborazione e quindi i processi di business. Nel mondo una persona su 7 utilizza Office. La nuova suite, inoltre, dovrebbe imprimere nuovo sviluppo a Windows 10, di cui è un market mover, che ha oggi in Italia una share del 10,8%.

Durante la folta conferenza stampa non sono stati fatti commenti sui prezzi mentre molto spazio è stato riservato alla “Nuova Microsoft” di cui Windows 10, Office 2016 e cloud sono i tre pilastri di maggiore forza. Un ruolo accresciuto in Office 2016 hanno le App mobile.

La dimostrazione fatta ha invero fornito uno spaccato veritiero della facilità di condividere un documento ma una sua corretta implementazione sembra richiedere un approccio allo smart working che forse non è ancora così scontato, con conseguenti fenomeni di possibile “caos collaborativo”, considerando anche la possibilità oggi concreta di operare sullo stesso documento da più dispositivi.

Una delle nostre ambizioni chiave – ha esordito Paola Cavallero, Direttore Marketing & Operations di Microsoft Italia - è quella di reinventare la produttività e di offrire strumenti in grado di accompagnare persone e aziende verso il successo in un mondo sempre più mobile first, cloud first. In questa logica la collaborazione è strategica, ma non sempre facile da mettere in atto e Office 2016 è stato sviluppato proprio per semplificare l’interazione e la condivisione e per inaugurare un nuovo modo di lavorare in team focalizzandosi sul risultato e non sul processo.

 

Il costante investimento di Microsoft per fare di Office la migliore suite di produttività è premiato dalla crescita degli utenti consumer di Office 365 che hanno superato i 15 milioni a livello globale e dall’incremento anno su anno del 74% degli utenti business registrato nel Q4 FY15

Questo segnale - ha commentato Claudia Bonatti, Direttore delle Divisione Applications and Services di Microsoft Italia - è incoraggiante perché descrive uno scenario in cui sempre più aziende inaugurano modalità di lavoro flessibili in una logica di smart working, supportando i singoli nel raggiungimento dei propri obiettivi e nella gestione equilibrata di priorità professionali e personali. Anche in Italia si assiste a una crescente attenzione delle aziende verso il Cloud Computing e la Mobility e siamo convinti che il nuovo Office possa contribuire alla trasformazione digitale ottimizzando produttività e work-life balance.

CONSIGLIATO PER TE:

La danza estatica

Del resto Microsoft non si limita a offrire soluzioni, ma s’impegna per accompagnare le aziende italiane in questo percorso e, insieme a Variazioni, ha dato vita a SmartIndex, uno strumento gratuito di self-assessment, che permette di valutare il grado di prontezza di un’azienda rispetto all’adozione del lavoro agile.

Oltre 400 aziende hanno completato l’analisi negli ultimi 3 mesi, mostrandosi particolarmente sensibili ai benefici in termini di risparmio con un indice di propensione economica pari a 6,7 in una scala da 1 a 10. Il quadro normativo è invece ancora indietro, come emerge dall’indice di 4,8 su 10, che testimonia che gli aspetti contrattuali e organizzativi devono evolvere per consentire di cogliere appieno le opportunità dello smart working”. A questo riguardo la Bonatti ha anticipato una prossima conferenza stampa dedicata alle indicazioni di questa ricerca, con evidenza anche su tempi e costi risparmiati e sulla “happyness” dei dipendenti.

 

Sono stati ribaditi tre concetti base del novo Office 2016:

  • E’ PENSATO PER LA COLLABORAZIONI
  • E’ AL SERVIZIO DELLA PRODUTTIVITA’
  • E’PIU’ SICURO DI SEMPRE.

 

Riportiamo quanto attiene al punto due, la produttività.

Office 2016 offre funzionalità di intelligence integrate per aiutare le persone a lavorare in modo più smart.

  • Outlook 2016 rende l’inbox smart, grazie alla ricerca rapida e alla rimozione automatica delle mail con bassa priorità. Con un solo click puoi dare ai destinatari dei messaggi il diritto di accedere ai documenti con allegati moderni basati sul cloud.
  • Tell Me aiuta a trovare rapidamente funzionalità e comandi di Office utili e Smart Lookup offre insight dal web per una rapida ricerca, senza uscire dai propri documenti.
  • Excel 2016 ora include la possibilità di pubblicare in modo integrato da Power BI e di inserire nuove tipologie di grafici per consentire di sfruttare al meglio i propri dati
  • La lista dei documenti recenti consente di riprendere il lavoro esattamente da dove si è lasciato, a prescindere dal dispositivo utilizzato, che si stia lavorando su Office Online, sulle Office Mobile app o sulle Office 2016 desktop app.

 

 

Inoltre sono in arrivo nuove soluzioni di Office 365 che combinano i vantaggi delle app e del servizio sempre in una logica di migliore collaborazione.

La disponibilità. Le nuove app di Office 2016 sono disponibili in 47 lingue e richiedono Window 7 o sistemi operativi successivi. A partire da oggi, gli abbonati a Office 365 potranno scegliere di scaricare le nuove Office 2016 app come parte del loro abbonamento. A partire dal mese prossimo inizieranno gli aggiornamenti automatici per gli utenti consumer e per le piccole imprese, mentre a partire dei primi mesi dell’anno prossimo per gli utenti business. Da oggi è anche disponibile la versione pacchettizzata di Office 2016 per PC e Mac.

La trasversalità a tutte le piattaforme, oltre che ai device, appare effettivamente un punto forte così come la maggiore valorizzazione delle Mobile Apps che “permettono oggi un editing dei documenti con un grado di fedeltà assimilabile a quello da PC”. Probabilmente anche per questo Microsoft spera di poter continuare a vendere una copia di Office ogni secondo.

Gian Carlo Lanzetti

 

comments powered by Disqus

Sei alla ricerca di uno sviluppatore?

Cerca nel nostro database


MSG applicationconsulting

Vai al profilo

Mobile App

Mobile app offre una serie completa di apps per tablet e smartphone B2B e B2C, la sua b.u...

Vai al profilo

Zirak Srl

Zirak mobile è una società da anni impegnata nello sviluppo di applicazioni per...

Vai al profilo

MakeItApp

Makeitapp.eu è il primo social collaborative network per creare app insieme. Gli...

Vai al profilo