Microsoft /

Strategie vincenti per Microsoft

Strategie vincenti per Microsoft

11 Novembre 2014 Redazione SoloTablet
SoloTablet
Redazione SoloTablet
share
La novità del 2015 potrebbe essere Microsoft. Il cambio di strategia imposto dalla necessità e il cambio del timoniere ha partotiro nuove focalizzazioni che sembrano premiare il nuovo posizionamento di Microsoft su Mobile e Cloud. I primi risultati sembrano confermare la ripartenza e un trend che potrebbe confermarsi come positivo per l'intero 2015.

Il tablet ibrido o tablet-PC, come probabilmente amarebbe chiamerlo Microsoft, ha finalmente incontrato il favore e il gradimento del mercato. Al tempo stesso crescono le vendite dei nuovi modelli di Xbox che stanno conoscendo un nuovo boom nelle vendite e gli smartphone Lumia continuano a essere un successo commerciale. Tre risultati positivi che sembrano voler far dimenticare il lungo periodo di difficoltà vissuto dall'azienda.

CONSIGLIATO PER TE:

La danza estatica

I dati positivi sono riassumibili in un fatturato che nell'ultimo trimestre fiscale ha segnato i 23,2 miliardi di dollari, in crescita del 25% rispetto al 2013 e al dis sopra delle più rosee aspettative degli analisti (22 miliardi). La positività del risultato è elevata soprattutto se confrontata con le difficoltà di aziende che, come Microsoft, operano da sempre nel mercato IT, aziende come IBM (al decino trimestre negativo), SAP e Oracle. Il dato sembra infine indicare che l'operazione di trasformazione iniziata da Nadella sta dimostrando di avere soddisfatto il mercato e stimolato i clienti affezionati della Microsoft.

Il successo più clamoroso viene da quella che è stata forse l'ultima decisione di Ballmer, l'acquisto per sette miliardi di dollari di Nokia. Ad oggi l'acquisto ha generato un fatturato di quasi tre miliardi con un profitto netto di quasi 500 milioni, un risultato ottenuto grazie alla crescita costante dello smartphone Lumia (+5%) sul mercato (9,3 milioni di unità vendute). Un prodotto che nel 2015 perderà il brand Nokia per acquisire quello di Microsoft.

Sul lato hardware un altro segnale positivo viene dalle vendite di Xbox che sono raddoppiate con più di 2,4 milioni di console per vidogioco vendute in tre mesi, grazie al successo di Xbox One. Surface ha generato un miliardo di fatturato, indice del gradimento del mercato verso l'ultimi modello ibrido e super-potente Surface 3 Pro.

Al tempo stesso cresce la divisione software , in particolare grazie a Office e a Office 365 ma anche Windows Server, SQL Server, Dynamics CRM e altri.

Manca alla chiamata il sistema operativo che continua a mantenere un profilo basso e a non segnalare progressi significativi. La rinascita di Windows potrebbe però arrivare grazie all'ultima versione 10 che introduce numerosi elementi di innovazione e semplifica l'interfaccia utente facilitando l'0integrazione multipiattaforma su cui ha da sempre puntato, a differenza di Apple, la Microsoft. Del nuovo sistema operativo è al momento in circolazione una versione test. La valutazione del suo gradimento nel mercato è pertanto rinviata all'inizio del nuovo anno, quando verrà iniziata la distribuzione ufficiale.

comments powered by Disqus

Sei alla ricerca di uno sviluppatore?

Cerca nel nostro database


Minitec2

Specialista in reti e sicurezza sistemi Windows Linux mac tablet, assistenza tecnica...

Vai al profilo

Sudformazione srl

Scuola di formazione tecnica specialistica. Ci occupiamo di formazione in materia di...

Vai al profilo

Algos

Software house milanese specializzata in sviluppo di applicazioni gestionali...

Vai al profilo

Basefloor S.r.l.

"Basefloor Mobile" è lo strumento quotidiano di lavoro per un efficacie e veloce...

Vai al profilo