
Una sfida non facile dato anche il particolare momento, l’abbondanza dell’offerta, l’attenzione delle aziende ai costi e le particolarità dei prodotti di questo tipo, oltre che degli smartphone Lumia, di marchio Microsoft. Indubbiamente però Surface Pro 4 rappresenta un concentrato di tecnologie e di funzionalità che merita quanto meno di essere preso in considerazione. Sono cinque i motivi che dovrebbero secondo Evita Barra, Direttore della Divisione Windows di Microsoft Italia stimolare la scelta di questo 2 in 1: le prestazioni, la versatilità, da un uso individuale si passa facilmente a un utilizzo professionale; l’essere stato pensato per una destinazione soprattutto aziendale; la creatività offerta dallo strumento e, infine, le tecnologie avanzate concentrate in poco spazio, inclusa la connettività.
Durante la presentazione è stato proiettato un video sull’impiego dei Surface in Humanitas, ospedale ad alta specializzazione, centro di Ricerca avanzato e Medical School. A partire da dicembre 2014 ha deciso di affidare Surface Pro ai suoi medici per la consultazione della cartella clinica elettronica in reparto a seguito della necessità di innovare i processi clinici attraverso l’information technology. Il Surface Pro è stato identificato come il dispositivo in grado di supportare i medici nelle attività quotidiane e allo stesso tempo consentire di avere immediatezza e completezza di informazioni. Bmw, Coca Cola e Basf sono alcune delle multinazionali che hanno scelto gli apparecchi di Microsoft per l’execution di attività aziendali.
Vediamo alcune delle meraviglie tecniche nel nuovo Surface.
Con uno spessore di appena 8,4 mm, Surface Pro 4 include il sistema operativo Windows 10 Pro, uno schermo PixelSense da 12,3" e processori Intel Core m, Core i5 e Core i7 di sesta generazione, consentendo a tutti, dagli studenti ai professionisti, di ottenere veramente molto, ovunque si trovino.
Surface Pro 4 appare quindi perfetto per chi dà priorità alla portabilità ma non vuole rinunciare a produttività e prestazioni superiori, come professionisti sempre in movimento che esigono livelli elevati di accesso aziendale, sicurezza dei dati e gestione centralizzata.
I nuovi accessori di Surface, come la Cover con tasti per Surface Pro 4 ulteriormente rinnovata, trasforma in un istante Surface Pro 4 da un tablet ad un laptop. Inoltre, nell’innovativa tastiera i tasti sono distanziati in modo ottimale per consentire una digitazione più rapida e più fluida. La nuova Penna Surface permette di rilevare 1.024 livelli di pressione, consentendo di scrivere, disegnare e contrassegnare i documenti con inchiostro di precisione da un lato e una gomma dall'altro. Si è appreso che la penna verrebbe usata dal 50% degli utenti che utilizzano un tablet dotato di questo accessorio. E’progettato per eseguire l'intera suite di Microsoft Office e offrire il meglio di Windows 10, grazie a Windows Hello, la penna Surface, Microsoft Edge e Cortana, il Surface Pro 4 consente di fare veramente molto, avvantaggiati da una qualità dei colori decisamente elevata.
In sostanza il Surface Pro 4, è stato detto durante la presentazione, presenta un miglioramento del 30% rispetto al modello precedente e del 50% rispetto a modelli della stessa categoria. Per Barra per la sua leggerezza (786 grammi), le prestazioni (la penna è estremamente innovativa e utile), la piacevole luminosità e le funzionalità qui brevemente ricordate il nuovo apparecchio “rappresenta quanto di meglio oggi il mercato offre per la produttività e il divertimento”. Giusto quanto si può aspettare da un apparecchio il cui prezzo di listino da poco più di 1000 euro arriva a circa 2000 euro a seconda delle configurazioni.
Gian Carlo Lanzetti
Prezzi
|