
Il mercato è in attesa degli aggiornamenti a Windows 8 resi noti da Microsoft sotto la signa di Windows Blue e che andranno in realtà a comporre la versione 8.1 del sistema operativo. Nel frattempo è pronto al debutto nei negozi italiani il tablet di punta della proposizione Microsoft, il tablet-PC denominato Surface Pro.
Con la versione Pro del tablet-PC Surface, Microsoft punta a riscaldare il mercato e gli estimatori di Windows e a fornire ai suoi partner e clienti maggiori motivazioni per una scelta Windows 8 che tenga lontane tentazioni per Android o persino per il nemico iOS.
Il Surface pro potrebbe diventare lo strumento giusto per convincere i dipartimenti IT delle aziende a procedere con maggiore rapidità all’aggiornamento tecnologico del parco PC installato e a rivedere le loro strategie di personal computing aziendali. Questa evoluzione è resa possibile dalle carattertiche di tablet-PC del Surface Pro. Un tabletibrido che si propone di offrire il meglio dei due mondi, tablet e PC, con l’obiettivo di fornire uno strumento di lavoro potente per la produttività individuale e aziendale. Una missione e una finalità di scopo che trova riscontro anche nella configurazione hardware (tastiera, doppia batteria, docking station, ecc.), nelle caratteristiche tecniche, nelle funzionalità e nell’offerta applicativa (MS Office).
La danza estatica
Il prezzo non faciliterà il successo del tablet di Microsoft, soprattutto nel mercato che guarda ad un tablet formato iPad. Con un prezzo di listino da 889 (64GB) a 999 (128GB) euro, il Surface pro costa quanto un laptop e fornirà più di un motivo di riluttanza negli utenti intenzionati ad un nuovo acquisto o obbligati a sostituire il loro personal computer.
Nella strategia di Microsoft comunque il posizionamento e il prezzo sono coerenti con l’idea che il tablet-PC sia una evoluzione del PC verso la dimensione Mobile.
Ora si tratta di verificare quanto questa strategia vada incontro alle aspettative, alla visione e ai desiderata dei consumatori. Le maggiori prestazioni potrebbero non essere la motivazione all’acquisto prevalente rispetto ad esempio ad una maggiore portabilità e maneggevolezza e soprattutto ad una spesa minore.
I nuovo dispositivo sarà disponibile per la vendita sul portale di Microsoft e presso i numerosi rivenditori autorizzati iatliani come Euronics, Mediaworld, Saturn, Unieuro e Expert.