Microsoft /

Surface RT e Surface 2, quale strategia per Microsoft?

Surface RT e Surface 2, quale strategia per Microsoft?

07 Ottobre 2013 Redazione SoloTablet
SoloTablet
Redazione SoloTablet
share
L'abbandono di Windows RT da parte dei suoi partner può diventare l'asset vincente per Microsoft sul fronte tablet e rilanciare il suo Surface. Nonostante i risultati deludenti, Micrsoft non ha nessuna intenzione di mollare la competizione sul mercato dei tablet. La leadership di Apple è un miraggio ancora lontano e questo nonostante le maggiori funzionalità business riconosciute al Surface. Microsoft è determinata nell'investire sul suo marchio ed è convinta che la bontà del prodotto emergerà.

Microsoft ha rilasciato la seconda generazione di tablet Surface il 22 di settembre ei prodotti sono stati disponibili da subito per le prenotazioni. Sono tablet più sottili, leggeri e performanti con l'aggiunta di numerose altre caratteristiche tecniche e funzionalità rispetto ai modelli originali come una nuova docking station con batterie di maggiore durata e display a più alta risoluzione.

Migliorato è anche il rapporto prezzo prestazioni con il Surface RT ora a 349 dollari e il Surface 2 a 499 dollari ( 50 in meno del modello precedente) comprensivo anche della suite Office.

Secondo fonti Microsoft, mentre la prima vesrione dei tablet Surafce era la dimostrazione della capacità di Microsoft di entrare nel mercato dei dispositivi touch, il Surface 2 si porta appresso in modo integrato tutto il meglio dell'offerta di Microsoft per utenti professionali e aziendale.

Gli annunci di settembre di Microsoft sono comunque arrivati in uno scenario mutato. Molti partner di Microsoft come HP o Samsung hanno infatti deciso di non investire più sulla versione RT del tablet Surface, lasciando prayicamente Microsoft da sola sul mercato a difendere la sua creatura.Mutato è anche il panorama dell'offerta. Il modello originali RT di Microfot è ora sostituito dal nuovo Surface 2 con Windows RT nella sua versione 8.1 e con un hardware migliorato rispetto al modello che lo ha preceduto ( nuovo processore Nvidia Tegra 4 ARM-based, display full HD da 1080P, ecc.).

Il mancato successo della piattaforma RT può essere spiegato dalle aspettative dei consumatori di poter disporre di una user experience completa sia nella versione consumer che business. L'utente è alla ricerca di un unico ecosistema, ricco di applicazioni e dotato di tutte le risorse che il mondo Microsoft è in grado di mettere in campo, soprattutto in termini di integrazione e di prodotti per la produttività personale come Office.

La scelta di Microsoft di continuare sulla strada RT indica che Micropsoft è ancora convinta di un suo sfondamento sul mercato. Il fatto di essere rimasta da sola ad offrire tablet Windows RT può diventare un punto di forza e far somigliare l'offerta di Microsoft simile a quella di Apple in termini di controllo completo sulla integrazione software e hardware dei prodotti così come sul sistema operativo.

Senza più la necessità di soddisfare le richieste ed esigenze dei partner, Microsoft può concentrarsi sulla sua proposizione, adattandola i bisogni dei mercati di riferimento e potenziandola in tempi più rapidi.

Ad essere carente per il momento sembra essere la politica di listino. Microsoft dovrebbe infatti puntare ad acquisire nuove fasce di mercato e nuovi market share portando il prezzo del suo tablet RT a 129/149 dollari per competere con soluzioni simili sul mercato.

Il tablet Surface 2 è un prodotto superiore e tale da ermettere ad utenti solo tablet di dimenticare e non avere bisogno del desktop.

comments powered by Disqus

Sei alla ricerca di uno sviluppatore?

Cerca nel nostro database


Unified Communication

Unified Communication è un’azienda italiana leader nel mercato europeo del...

Vai al profilo

Roma4You

Roma4You è un progetto trasversale unico nel suo genere, contraddistinto da...

Vai al profilo

Mobile App

Mobile app offre una serie completa di apps per tablet e smartphone B2B e B2C, la sua b.u...

Vai al profilo

WARE'S ME srl

Nata nel 2010, WARE’S ME è una giovane società̀ di servizi, con base a Padova, attiva...

Vai al profilo