Microsoft /

Windows 8: l'ecosistema parte dallo store

Windows 8: l'ecosistema parte dallo store

26 Giugno 2012 Redazione SoloTablet
SoloTablet
Redazione SoloTablet
share
Il rilascio di un tablet non è sufficiente a determinarne il successo. Dopo il modello di business imposto da Apple, tutti i produttori si devono cimentare con la realizzazione di uno store, punto di arrivo e di partenza di un ecosistema software e applicativo che da solo può determinare il successo o l'insuccesso di una proposta. Anche Microsoft ha il suo Store di Applicazioni. Funziona come altri. Si possono sfogliare le APP, leggere i commenti di esperti e postare propri suggerimenti.
È possibile sfogliare l'elenco delle applicazioni più in voga, visualizzare i consigli di esperti e ottenere suggerimenti. Lo store giocherà un ruolo importante ma dovrà dimostrare di essere altreattanto funzionale e ben organizzato come quello di Apple.

Se non ci saranno smentite, ottobre dovrebbe essere il mese in cui verrà formalizzato il rilascio di Windows 8. Il nuovo sistema operativo, unitamente al tablet Surface non sono però sufficienti a sostenere la strategia di Microsoft di competere con Apple e di riconquistare il terreno fin qui perduto. Serve anche uno STORE !

Microsoft sa bene che il campo di battaglia è nel software e nelle applicazioni e che per vincerla bisogna innanzitutto portare dalla propria parte gli sviluppatori offrendo loro nuove opportunità di guadagno, nel breve come nel lungo periodo. Questi sviluppatori vogliono poter proporre le loro applicazioni immadiatamente per realizzare rapidi guadagni e vogliono poter contare su struemnti adeguati e potenti che possano trovare il gradimento dei emrcati e contribuire alla creazione di nuovi ecosistemi applicativi di piattaforma.

Il progetto Windows 8 ha avuto un parto molto lungo e in questo periodo Microsoft ha avuto modo di interagire a lungo con i propri partner e sviluppatori allo scopo di raccogliere nuove idee per dare corpo ad uno store migliore di quanto già non fosse il WP7 App Hub creato per Windows Phone 7.

Memore dell'esperienza precedente, Microsoft ha puntato su uno store in grado di offrire una esperienza utente emotivamente valida. Per raggiungere questo obiettivo, oltre ad aver disegnato una opportuna interfaccia utente con Metro e di navigazione, ha puntato su linee guida molto dettagliate ( The Windows Store guidelines ) per gli sviluppatori per facilitare la loro produzione di applicazioni altrettanto vincenti sul piano della user experience e della consistenza con l'ecosistema Windows 8 di appartenenza.

Il modello di business dello store di Microsoft non si discosta molto da quello degli altri store. Il 30% del guadgagno ottenuto da ogni download va alla Microsoft ma per gli sviluppatori c'è una importanet novità. Se una applicazione ha successo e diventa molto popolare, superati i 25.000 doillari di fatturato permetterà al suo sviluppaatore di guadagnare un ulteriore 10%. Microsoft riduce cioè la sua percentuale dal 30 al 20%. Una novità che può convincere molti sviluppatori ad un maggior interesse per l'ecosiustema Windows e/o ad un cambio di campo. Ad ogni sviluppatore la registrazione costerà comunque 49 dollari e alle aziende 99.

Microsoft ha previsto anche un utilizzo dello store da parte delle aziende per un utilizzo diretto nell'organizzazione delle loro applicazioni caricate sullo store. Per farlo sarà necessario una integrazione con le Active Directory di Microsoft.

Lo store è supportato da una applicazione facile da usare e intuitiva ma per il momento è scarso di contenuti e le applicazioni disponibili sono solo 300. Un numero sicuramente basso ma destinato a crescere rapidamente da qui ad ottobre e ancora di più dopo il rilascio di Windows 8 e del tablet Surface.

Le funzionalità dello store per l'utente sono semplici ma la loro efficacia non è valutabile in mancanza di conetnuti adeguati, Prevista la ricerca per tipologie applicative anche se per il momento il ricorso ad icone di grandi dimensioni limita la fruibilità e l'efficacia dell'interfaccia. Disponibile un bottone per una 'Release Preview'. Come nell'APP Store di Apple le applicazioni scaricate sono utilizzabili immediatamente, Nella fase di download è possibile mettere tempora

neamente in pausa o interrompere lo scaricamento di una o più applicazioni. Microsoft ha introdotto una semplice funzionalità per l'eventuale eliminazione della APP dal dispositivo. Per farlo è sufficiente cliccare il pulsante destro del mouse dopo aver posizionato il puntatore su una icona e avr scelto la voce del menu a tendina per la disintallazione della applicazione.

Lo store coprirà 231 mercati diversi e sarà disponibile in più di 100 lingue.

Gli sviluppatori potranno offrire le loro applicazioni gratuitamente o ad un prezzo minimo di 1.49 dollari.

Il processo di approvazione delle APP viene definito da Microsoft come trasparente e descritto in modo dettagliato in un documento pubblico che contiene le linee guida per pubblicare sullo storeLo store potrebbe essere usato in futuro anche per la distribuzione del software che al momento ha ancora una distribuzione fisica. Naturalmente questa scelta non farà felici i vari distributori e rivenditori, che però non dovrebbero essere molto sorpresi da una scelta di questo tipo visto che il software è sempre più distribuito attraverso internet piuttosto che attraverso CD o supporti magnatici.


 

 

comments powered by Disqus

Sei alla ricerca di uno sviluppatore?

Cerca nel nostro database


DidApp

App didattiche per la prevenzione dei disturbi dell'apprendimento

Vai al profilo

Third Millenium

Software house dedicata allo sviluppo di App per il mondo mobile

Vai al profilo

Engitel

Engitel è una digital company che si occupa di Web e Mobile sin dal 1995. Realizza...

Vai al profilo

Missione Web

La nostra Web Agency è costituita da un team giovane e dinamico che subisce da sempre il...

Vai al profilo