
I nuovi tablet Motorola sono l'evoluzione degli Xoom, tablet arrivati sul mercato con molte promesse smentite da un mercato ricco di proposte ma dominato fin qui da pochi protagonisti. Gli Xoom da noi conosciuti hanno da oggi un nuovo brand, Droid Xyboard e nuove funzionalità.
Il tablet è uno slate che aspira a porre rimedio a tutto ciò che negli Xoom il mercato aveva ritenuto sbagliato o incompleto. Il Droid è disegnato per un mercato più ampio per le sue caratteristiche tecniche, funzionali e di design. Il tablet ha un porcessore dual-core e un sistema operativo Android ( non poteva essere diversamente visto che Motorola Mobility è di Google ) Honeycomb e due fotocamere.
2019: come useremo i nostri dispositivi?
Nuovo è il display IPS con una risoluzione da 1280 x 800 pixel in entrambi i modelli che garantisce una visione splendia per blillantezza delle immagini, chiarezza e resilienza.
Il successo limitato di Motorola’s con il suo primo tablet, Xoom, è destinato a cambiare. I Droid sono due tablet perfetti tecnologicamente e funzionalmente. Con qualche 'imperfezione'!
Il nuovo tablet è molto comodo e facile da maneggiare e mantiene la dimensione standard da 10 pollici. Il modello 8.2 è leggermente più piccolo con un peso impressionante di soli 390 grammi, meno di un Galaxy Tab della Samsung. Lo spessore è di 8,9 millimetri.
Il prezzo dovrebbe essere competitivo ma è anche la vera sfida. Entrambe i modelli supportano 4G LTE per dati mobili high-speed. Dollari 429 il probabile prezzo di mercato.
Motorola spera di mettere sul mercato il nuovo tablet prima possibile e di farlo con un sistema operativo Android Ice Cream Sandwich.
Grazie alla nuova proprietà è verosimile che speranze e promesse si realizzino entrambe.