
La strategia di Mozilla è di offrire ad un pubblico di fedeli utilizzatori del suo browser una nuova opzione di scelta sul mercato degli smartphone.
Come l’applicazione browser per il Web anche il nuovo sistema operativo mobile si basa su una piattaforma open ed è stata sviluppata in HTML5, la piattaforma di sviluppo solitamente usata per il web.
Il nuovo sistema operativo per Mozialla è una estensione della versione Firefox per desktop e per mobile che centinaia di milioni di consumatori già conoscono ed utilizzano ed apprezzano per la sua sicurezza, privacy, personalizzazioni e funzionalità.
Dopo la Sapgna il nuovo sistema operativo verrà rilasciato progressivamente su altri mercati e con altri produttori come Alcatel (smartphone One Touch Fire). La piattaforma sarà supportata inizialmente da Deutcshe Telekom, Telefonica e Movistar.
La scelta di provider come Telefonica di supportare il sistema operativo di Mozilla viene collegata alla volontà di mantenere sul mercato l’opzione open che libera i consumatori dal vincolo proprietario di altre piattaforme come quelle BkackBerry, Windows e iOS.