Nokia /

Il ritorno di Nokia si manifesta con un tablet Android

Il ritorno di Nokia si manifesta con un tablet Android

18 Novembre 2014 Redazione SoloTablet
SoloTablet
Redazione SoloTablet
share
Se non muoiono si rivedono! Chi aveva dato per morta Nokia lo aveva fatto sulla percezione di una scomparsa, mai in realtà avvenuta. Ne è la riprova il recente disvelamento di nuove soluzioni hardware. Una molto simile al black box di Apple e di cui si conosce ancora molto poco, la seconda un tablet Android con la versione Lollilop. Forse non a caso un sistema operativo diverso da Windows.

Dopo aver ceduto la divisione mobile a Microsoft e mentre lo smartphone Lumia prende il nome di Microsoft, sul palcoscenico delle soluzioni Mobile si rivede Nokia.

Una riapparizione legata all'annucio di nuovi prodotti in arrivo, una di queste presentata con una breve presentazione attraverso la piattaforma per l'incontro tra startup e relatà internazionali di Slush 2014.

L'annuncio è relativo ad un tablet Android denominato the Nokia N1 dotato dell'interfaccia utente proprietaria Nokia Z Launcher. Il nuovo dispositivo non monta Windows ed è libero dai molti vincoli che in passato questo sistema operativo aveva imposto a Nokia, legata a Microsoft da un accordo stretto di partnership e collaborazione. La scelta di Android è quella che secondo molti analisti Nokia avrebbe dovuto fare nel 2010 per mantenere la sua posizione di leadership sul mercato.

Il nuovo tablet è indicato come il primo passo verso una ripartenza e un rilancio del marchio di Nokia sul mercato. Il tablet ha un display di 7.9 pollici e una risoluzione da 2048 x 1536 pixel, monta un processore Intel Z3580 quad-core da 2.3GHz e di 64-bit con 2GB di RAM, ha uno spessore di 6.9 millimetri, pesa solo 318 grammi e ha una scocca prododtta da un unico pezzo di alluminio.

 

Le fotocamere sono due, una da 8 megapixel sul retro e una da 5 frontale. Lo storage è da 32GB con la possibilità di espansioni fuutre attraverso schede microSD. Le interfacce di comunicazioni comprendonoBluetooth 4.0, Wi-Fi e un connettore UDB Type-C reversibile dal nuovo design. Il tablet sarà disponibile in due colori diversi, alluminio naturale e grigio.

Il prezzo al consumo sarà di 250 euro.

Il tablet presentato non presenta alcun marchio o logo Nokia. Possibile che vada in distribuzione con il marchio di uno dei partner che partecipano alla produzione del nuovo prodotto.

Il sistema operativo è ANdroid Lollilop 5.0.

Il tablet sarà in vendita prima sul mercato cinese verso la metà di febbraio 2015. Poi sarà disponibile in Russia e altri mercati selezionati.

comments powered by Disqus

Sei alla ricerca di uno sviluppatore?

Cerca nel nostro database


ALGORITMA

ALGORITMA progetta e sviluppa soluzioni software per ambienti desktop e mobile...

Vai al profilo

Minitec2

Specialista in reti e sicurezza sistemi Windows Linux mac tablet, assistenza tecnica...

Vai al profilo

MG SoftDroid

Programmatore neofita, realizza App Android indirizzate agli studi prevalentemente...

Vai al profilo

eFuture s.a.s.

Azienda digitale dedita allo sviluppo di software desktop (gestionali, utility...

Vai al profilo