
Nokia ha depositato un brevetto per la realizzazione di un orologio intelligente modulare. L’idea è di fornire all’utente dei veri e propri mattoncini con cui poter assemblare un prodotto finale, agendo da veri e propri hobbisti e ‘fai da te’.
Le novità provenienti da Nokia sembrano indicare il risveglio di una grande società che dopo aver fatto la storia del telefono cellulare, era finita nel cono d’ombra di società e marche come Apple e si era incamminata sul viale del tramonto come BlackBerry.
Il ritorno è stato marcato dal successo della linea di smartphone Lumia, ora dal nuovo tablet Lumia e lo sarà ancora di più quando i prodotti modulari usciranno dai laboratori di ricerca e sviluppo per trasformarsi in prodotti da scaffale.
L’ultima idea è quella di un orologio intelligente completamente modulare, fatto da componenti separabili e assemblabili in base ai bisogni e alle necessità.
Il prodotto finale non esiste ancora ma Nokia ha creato un prototipo che illustra bene come sarà.