
Il gigante finlandese della telefonia accusa i colpi dell'agguerrita concorrenza di Apple con i suoi iPhone e ora anche di Samsung con il Galaxy, un prodotto che sta superando in vendite anche i prodotti dell'azienda di Cupertino.
Nella giornata di ieri, 11 aprile 2012, Nokia ha dovuto arrendersi all'evidenza ed ha lanciato sul mercato un segnale di 'profit warning' sui conti dei primi due trimenstri dell'anno, a causa di un andamento delle vendite di telefoni mobili inferiori alle previsioni.
La perdita operativa prevista per il primo trimestre 2012 è di circa il 3% per la divisione Devices & Service e non sarà recuperata neppure nel secondo trimestre. I conti rimarranno in rosso.
Nokia 3310:operazione nostalgia
La liquidità continua a rimanere buona con un valore netto di 4,9 miliardi di euro ma in calo a causa delle perdite della divisione Device.
Come reazione alla situazione di mercato Nokia sta intensificando le azioni commerciali sui dipositivi Lumia lanciati recentemente ma anche riducendo i costi strutturali e operativi e auemntando i flussi di cassa per mantenere una forte posizione finanziaria.
Nokia punta tutto sul Lumia e sul rilascio definitivo di Windows 8 ma non è detto che ciò riesca a ristabilire un situazione compromessa dai ritardi accumulati nei confronti dell concorrenza.
Voi cosa ne pensate?
Ce la farà o seguirà la strada che ha intrapreso RIM?