Nokia /

Nokia, le difficoltà non vengono mai da sole

Nokia, le difficoltà non vengono mai da sole

22 Giugno 2012 Redazione SoloTablet
SoloTablet
Redazione SoloTablet
share
Il tempo e il clima in Finlandia volgono al bello e preparano la stagione turistica. Il cielo di Nokia però continua ad essere coperto da nuovolaglie scure e temporali all'orizzonte. Il taglio pesante di personale e la riorganizzazione conseguente non è ancora terminata che già si mormora su possibili problemi nella partnership con Microsoft.

Per molti analisti la scelta di Nokia di abbandonare il proprio sistema operativo per sposrae quello Windows di Micorosft non è stato un errore, anche se è probabilmente all'origine di molte delle difficoltà attuali. Il ritardo di Windows 8 e di Microsoft ha sicuramente penalizzato Nokia anche se non è stato sicuramente l'unica causa dei problemi di mercato attuali.

CONSIGLIATO PER TE:

La danza estatica

La notizia che ci possano essere problemi nella partnership nasce dalla mancata partecipazione di Nokia all'evento annuale Windows Phone Summit che si tiene a San Francisco. Questa assenza può anche essere semplicemente dettata da motivi pragmatici e concreti legati alla riorganizzazione in corso ma vien comunque dopo rilevazioni di mercato che vedono Nokia perdere costantemente terreno e market share nei confronti di altri concoirrenti come Samsung e Apple.

Secondo IDC, Nokia ha perso la posizione di leader di mercato nella vendita mondiale di cellulari ed è ora collocata al terzo posto nelle vendite dopo Apple e Samsung con una quota di mercato ridotta ad un risicato 8%.

Nokia per il momento continua ad essere uno degli alleati principali nella strategia di Microsoft finalizzata al rilancio della sua immagine e della sua piattaforma Windows. ma molti di interrogano su quanto possa valere questo tipo di partnership se Nokia, non è i grado di contribuire con il proprio valore aggiunto, perchè impossibilitata anche dalla riorganizzazione e dal taglio di altri 10000 dipendenti incorso.

Le partnersip sono sempre dinamiche e a volte burrascose. Quella di Nokia e Microsoft potrebbe diventarlo, soprattutto dopo che Microsoft ha annunciato il rilascio del tablet Surface. Una soluzione hardware, una novità assoluta in casa Microsoft, tale da far chiedere perchè non si sia rivolta ad un aprtner 'fedele' come Nokia per farselo realizzare.

Microsoft continua a confermare la sua partenrship con Nokia nella speranza che questa possa superare le difficoltà finanziarie attuali e possa farlo anche contribuendo in modo significativo con la vendita di dispositivi con Windows Phone 8 e Windows 8.

comments powered by Disqus

Sei alla ricerca di uno sviluppatore?

Cerca nel nostro database


Doxinet srl

Doxinet è un’azienda capace di adattarsi alle esigenze del mercato, in grado di...

Vai al profilo

Merlino DreamLab

Merlino Dreamlab, realizza ebook interattivi multimediale per iPad e Tablet...

Vai al profilo