Nokia /

Tablet Nokia? Con Microsoft?

Tablet Nokia? Con Microsoft?

30 Maggio 2011 Redazione SoloTablet
SoloTablet
Redazione SoloTablet
share
Dopo aver messo in disparte MeeGo, NOKIA sembra orientata ad un tablet Intel con un sistema operativo diverso da quello proprietario. La scelta per motivi di mercato dovrebbe essere limitata all'iOS di Apple, Android di Google e Windows 7 di Micorosoft. Considerando la partnership con Microsoft la scelta potrebbe puntare su un sistema operativo Windows 8 completamente ridisegnato in modo da superare i problemi di windows 7 attuali da un punto divista di interfaccia utente e funzioanlità. Rimane da vedere se la scelta prevede anche un passaggio intermedio con un restyling di MeeGo o il salto verso nuovi prodotti tablet.

Risalgono ad agosto 2010 le prime informazioni e indiscrezioni relative a strategie Nokia nel mercato dei Tablet. La visione del mercato di Nokia alla data era condizionata dalla percezione di un mercato affollato e confuso nel quale fosse necessario individuare una propria distintiva unicità. La ricerca di questa unicità non ha ancora prodotto frutti certi e maturi e ad oggi non esistono ancora piani concreti e noti al mercato sulle reali strategie di Nokia.

Non è ancora chiaro se questa strategia tablet porterà ad un ridisegno e rilancio della piattaforma MeeGo o al suo abbandono. Il problema principale che Nokia sembra dover affrontare è sul sistema operativo. Ad oggi quelli già affermati con caratteristiche adeguate alla gestione di dispositivi con schermi più grandi di un telefono cellulalare o smartphone sono tre: iOS di Apple, Android di Google e Windows 7. I primi forniscono funzionalità simili per diverse tipologie di disposiitivi, il terzo, pur essendo dotato di un neumero maggiore di funzionalità, non è ancora completamente ottimizzato per il tablet. Nokia con MeeGo dispone di un sistema operativo che è stato adattato al tablet, al netbook, all'handset ecc. e potrebbe quindi essere un ottimo canditato a sostenere le strategie di Nokia nel segmento tablet fornendo interfacce utente altamente personalizzabili.

L'eventuale scelta di MeeGo permetterebbe a Nokia di aggredire mercati diversi e di ridurre al tempo stesso costi di sviluppo e rischi associati alla customizzazione del sistema operativo su nuovi dispositivi. Sfortunatamente le ultime notizie negative sul futuro della piattaforma MeeGo non lasciano intravedere una sua evoluzione che abbracci i nuovi prodotti tablet in arrivo.

La recente partnership con Microsoft e le indiscrezioni su un tablet basato su un nuovo sistema operativo Windows 8 sembrano indicare che Nokia abbia intenzione di rendere la relazione ancora più strategica rivedendo radicalmente la propria offerta di smartphonesul mercato.

Per contratare Apple, questa partnership non sarà sufficiente, molto dipenderà dalla reazione dei clienti fidelizzati Nokia e del mercato.

comments powered by Disqus

Sei alla ricerca di uno sviluppatore?

Cerca nel nostro database


Marg8.com

Marg8.com realizza a Bologna applicazioni Web, Mobile e App iOS, con soluzioni dedicate...

Vai al profilo

Padiglio

Padiglio è una rivoluzionaria custodia per iPad, e tablet in generale, che consente a...

Vai al profilo

B p 2 srl

Dal 2001 Bp 2 offre la piu ampia scelta di software gestionale online per le aziende e la...

Vai al profilo

Stefano Galizia

Sviluppatore iPhone ed Android

Vai al profilo