
Dopo anni di tranquillità si ritorna a parlare di motori di ricerca. Lo si fa probabilmente perchè la potenza di Google è cresciuta troppo, ha messo in difficoltà alcune aziende competitrici e ne spaventa altre. Mozilla ha visto calere la sua sfera di influenze a spese di Chrome, nonostante Firefox fosse il browser preferito per Google. Apple non può rimanere ferma di fronte ad una strategia Google che punta alla leadership assoluta in tutti i campi.
La danza estatica
Questo è lo scenario nel quale Mozilla ha deciso di scegliere Yahoo e Apple potrebbe optare per Bing come alternativa a Google Search. La collaborazione tra Apple e Google scade nel prossimo anno e non è certo che Apple voglia reiterarla rinnovandola. Alcuni pensano che la scelta possa essere motivata dal una prossima uscita di un nuovo motore di ricerca targato Apple.
Che Apple pensi ad un suo mototre di ricerca non è una novità e il suo annuncio è stato oggetto in passato di numerose indiscrezioni e illazioni. La data prevista per il lancio su cui si sono esercitati molti analisti era indicata nel 2015. La scadenza della partnership con Google potrebbe essere l'occasione per confermare queste previsioni.
Nel frattempo sono in corso contatti tar Apple e Microsoft per definire un accordo con l'obiettivo di trasformare Bing nel motore preferito da Apple. Uguali contatti sono in corso anche con Yahoo. Bing sembra avere maggiori possibilità perchè è già usato per Spotlight e Siri.
Nel frattempo Firefox ha mollat Google per Yahoo.