Produttori /

Prime immagini di Obsidian, interfaccia Tizen, di Intel

Prime immagini di Obsidian, interfaccia Tizen, di Intel

17 Giugno 2013 Redazione SoloTablet
SoloTablet
Redazione SoloTablet
share
Rese note in rete alcune nuove immagini della interfaccia utente di Obsidian, la piataforma di sistema operativo per smartphone con cui Intel intende rigenerare Tuzen e forse anche Android.

Secondo le indiscrezioni di Ars Technica, (http://bcove.me/nglrplsa), il software potrebbe essere rilasciato entro la fine del 2013 su un dispositivo Intel denominato Josephine che proporrà anche numerose nuove funzionalità.

Dalle immagini Obsidian sembra aver sposato il design piatto (flat design) ormai reso popolare da Metro di Windows 8 e Windows Phone. Previste novità per il sistema di notifica che prevede una rotazione dell’icona in modo da rappresentarla visivamente dalle altre. Ad esempio se l’applicazione di posta elettronica ricevesse una notifica, l’icona ruoterebbe di 45 gradi e un nuovo messaggio apparirebbe alla base dello schermo unitamete ad una sintesi dei messagggi di notifica che aspettano un intervento dell’utente.

Essendpo una evoluzione di Tizen, il nuovo sistema operativo si porta appresso gestures e funzionalità del passato, integrate con le nuove. Le novità emerse finora descrivono alcune funzionalità disponibili dallo schermo di home come ad esempio un pannello pop-up per intervenire direttamente nella gestione e configurazione del Wi-Fi, dell’orologio sveglia, ecc.

Per chi fosse poco attento a quanto succede al di fuori dei due monti concorrenti iOS e Andorid, è bene ricordare che Tizen è un sistema operativo mobile ancora in fase di sviluppo. E’ un derivato di Linux e supportato dalla Linux Foundation ma sovvenzionato principalmente da Intel e Samsung. I primi dispositivi con il nuovo sistema operativo dovrebbero arrivare sul mercato a fine 2013. La presenza di Samsung nel progetto è probabilmente legato al tentativo dell’azienda coreana di prendere le distanze da Android, un sistema operativo dipendente ampiamente da Google e disponibile ormai su un numero elevato di piattaforme hardware. Intel da parte sua è da tempo alla ricerca di nuovi mercati e di nuovi sbocchi nel mercato mobile.

comments powered by Disqus

Sei alla ricerca di uno sviluppatore?

Cerca nel nostro database


Wemotic

Wemotic è una nuova realtà operante nei settori dell’IT e della Comunicazione nata...

Vai al profilo

Sudformazione srl

Scuola di formazione tecnica specialistica. Ci occupiamo di formazione in materia di...

Vai al profilo

Itworks srl

Nata come specialista nei primi grandi progetti ERP, Itworks sviluppa il suo know-how...

Vai al profilo

Esse Solutions srl

Quello che ci contraddistingue è una forte competenza tecnica e metodologica...

Vai al profilo