Produttori /

Per competere il PC diventa sexy

Per competere il PC diventa sexy

06 Febbraio 2015 Redazione SoloTablet
SoloTablet
Redazione SoloTablet
share
Il PC non è morto e continua ad attirare l’attenzione dei consumatori, anche quelli che si erano voluti convincere che il tablet avrebbe soddisfatto tutti i loro bisogni di personal computing. La reazione dei produttori e la convergenza tecnologica hanno dato forma a una nuova proposizione di dispositivi ibridi ma soprattutto sexy.

La nuova proposizione di personal computer di produttori tradizionali e non, sta cambiando il panorama dell’offerta con interessanti proposte di modelli convergenti e ibridati tablet e PC. Con i nuovi modelli l’industria del PC sembra essersi mossa sulla strada giusta per recuperare fette di mercato, ritornare a crescere e interessare con nuovi modelli e prodotti il vasto pubblico dei consumatori e delle aziende.

Il percorso non è per nulla semplice, tante sono le rivoluzioni tecnologiche in atto e imprevedibile l’evoluzione tecnologica dei nostri giorni. L’arrivo del tablet non ha cambiato il mercato ma la testa dei consumatori e i loro comportamenti di acquisto e di utilizzo degli strumenti tecnologici mobili. Non è un caso che lo smartphone sia diventato per molte persone il vero strumento di personal computing da usare per attività quotidiane ed elementari come comunicare, informarsi, accedere alla Rete online, leggere la posta e condividere contenuti multimediali.

 

Quella che alcuni analisti di mercato cominciano a chiamare rinascita del personal computer non ha nulla di magico ma è la dimostrazione di quanto flessibile e convergente sia oggi la tecnologia e di quanto possa essere usata dalla creatività umana per dare forma a nuove tipologie di prodotti PC all-in-one, 2-in-1, ibridi, tablet-PC, ecc.

La differenza per molti nuovi prodotti deriva dal loro design accattivante e sexy, capace di attrarre l’attenzione, la curiosità e la voglia di possesso dei consumatori e di conquistarli poi con l’offerta di una combinazione di programmi, servizi e funzionalità che non fanno rimpiangere il ritorno ad un oggetto chiamato PC.

Stiamo parlando naturalemente del PC come dispositivo mobile, nella sua versione laptop, anche se le novità interessano anche il mondo desktop. E’ sufficiente prendere visione del nuovo computer Sprout di HP per capire che l’innovazione, anche in ambito desktop, può regalare nuove e interessanti sorprese. E’ un prodotto di nicchia ma deve essere valutato come il tentativo riuscito di fare qualcosa di diverso e di dare forma a nuove visioni di possibili futuri per il personal computer anche nella sua funzionalità da scrivania.

La vera innovazione sta avvenendo sul lato laptop con l’arrivo sul mercato di nuovi modelli veramente sexy e tali da calamitare nuova attenzione. La nuova evoluzione è il risultato della reazione dei produttori tradizionali di PC alla rivoluzione del tablet e delle nuove tecnologie mobili ma è anche una diretta conseguenza dell’evoluzione tecnologica in atto che permette di far convergere oggetti tecnologici diversi e di integrare funzionalità tipiche del tablet con quelle produttive e performanti del PC. Il tutto fornendo all’utente strumenti, accessori, interfacce e programmi da usare per interagire con la tecnologia in modo semplice, conveniente e produttivo o divertente.

 

 

I nuovi modelli PC che stanno incuriosendo il pubblico sono mumerosi. C’è il dispositivo ultrabook XPS13 di Dell, i dispositivi YogaPad (Yoga Pro 3), Lavie Z e ThinkPad (Carnon X1 ad esempio) di Lenovo, i nuovi HoloLens di Microsoft per ambiti specializzati o i dispositivi 3E di Panasonic per il mondo education. Questi nuovi dispositivi, unitamente  a molti altri in arrivo sul mercato nel corso del 2015, sembrano destinati a cambiare il panorama del mercato. Non si presentano infatti come semplici aggiustamenti di prodotti precedenti ma come il tentativo di combinare insieme vantaggi e benefici del tablet, apprezzati da molti consumatori, con la produttività, la potenza e l’utilità del personal computer.

I nuovi PC possono dare un impulso alla sostituzione dei numerosi personal computer che ancora abitano le case di molti utenti. Un impulso verso il mobile e in genere verso l’aggiornamento tecnologico che si porta appresso un modo completamente nuovo di lavorare con la tecnologia e che passa da una nuova concezzione e utilizzo dello storage, dal cloud computing, dall’uso di schermi molteplici per consumare contenuti multimediali, dalla facile connettività e comunicabilità tra dispositivi tecnologici diversi.

A determinare il futuro dei nuovi PC saranno i consumtaori ma sulla carta oggi questi nuovi dispositivi sembrano avere tutte le carte in regola per soddisfare nuovi e vecchi bisogni e anche desideri.

 

comments powered by Disqus

Sei alla ricerca di uno sviluppatore?

Cerca nel nostro database


MNM dev

Vai al profilo

Missione Web

La nostra Web Agency è costituita da un team giovane e dinamico che subisce da sempre il...

Vai al profilo

Cidroid

Cidroid nasce inizialmente come divisione di Nexus s.r.l., un’azienda che opera dai...

Vai al profilo

Panda-Rei

Panda Rei is a small company devoted to mobile games development. Located in Italy...

Vai al profilo