Produttori /

Può Microsoft competere contro Apple e Samsung? Con quali partner?

Può Microsoft competere contro Apple e Samsung? Con quali partner?

16 Novembre 2012 Redazione SoloTablet
SoloTablet
Redazione SoloTablet
share
Le armate marketing predisposte sul campo per preparare e gestire il rilascio di Windows 8 continuano ad essere molte e tutte attive. Non si contano le interviste di Ballmer così come il racconto delle molte reazioni positive al nuovo sistema operativo. All'improvviso sembra che la concorrenza sia sparita e che per Windows 8 il successo sia garantito. Ma la realtù ci dice cose diverse. Apple e Samsung sono sempre più leader di mercato e i partner storici di Microsoft arrancano esattamente come sembra farlo Microsoft stessa.

Tutte le tabelle e statistiche di mercato evidenziano un netto predominio di Apple e Samsung nel mercato dei dispositivi mobili. Un predominio che permette loro di guardare da lontano i loro concorrenti, Micrsofot e RIM comprese, Due aziende che, a causa del ritardo accumulato nell'elaborare una nuova visione capace di favorire innovazione di prodotto e nuove strategie, non sono state in grado di capire i cambiamenti che stavano emergendo. RIM proverà a recuperare questo ritardo a fine gennaio con il rilascio di BlackBerry 10, Microsoft ci sta già provando con Windows 8.

CONSIGLIATO PER TE:

La danza estatica

A caratterizzare la fase successiva al rilascio ufficiale di Windows 8 sono le molte interviste e dichiarazioni di manager di Microsoft e di partner tradizionali come HP. Gli uni e gli altri sembrano focalizzati sulla comunicazione promozionale studiata appositamente per raccontare quanto è cambiato il mercato dopo l'arrivo di Windows 8. HP nelle parole di Todd Bradley (a capo dell BU dei PC ), intervistato da IDG, sembra così poco preoccupata del successo di Apple e Samsung da guardare da vicino solo Surface. La valutazione è naturalmente negativa perchè il tablet di Microsoft è ritenuto costoso, con una distribuzione limitata e non facile da usare. Peccato che HP dovrebbe in realtà guardarsi prima in casa e poi dovrebbe focalizzare attenzione e attività di benchmarking sui veri leader di mercato. Ad oggi HP non dispone di un tablet e anche se vari comunicati hanno preannunciato un ritorno su questo mercato, è probabile che il prossimo prodotto sia semplicemente una revisione dell'ElitePad precedente. In ogni caso la piattaforma sarà Windows 8.

Da parte di Microsoft assistiamo ad una miopia o strabismo simili. Per Ballmer, nonostante le vendite di Surface, vengano considerate da lui stesso modeste, ritiene che Android sia una piattaforma ancora immatura, fuori controllo e a rischio malware mentre l'ecosistema di Apple viene giudicato come oneroso e troppo controllato. Sul fronte smartphone Ballmer si è permesso di ironizzare su un prodotto come l'iPhone perchè troppo costoso e senza una tastiera e di sostenere che le soluzioni Windows Phone per smartphone offrono sul mercato maggiore qualità e migliori caratteristiche tecniche e funzionalità.

Se questi sono le dichiarazioni e i comportamenti è utile chiedersi se e quando Microsoft riuscirà a guadagnare una percentuale di market share tale da poter impensierire i fornitori di piattaforme Android come Samsung e la Apple.

Nel frattempo Micorosft e HP ma anche tutti gli altri partner che hanno optato per una soluzione Windows 8/RT si devono confrontare sul mercato e competere tra loro. E non è detto che la competizione sia indolore per Microsoft come ben illustrato dai grafici qui sotto illustrati prodotti da AdDuplex.

 

 

 

comments powered by Disqus

Sei alla ricerca di uno sviluppatore?

Cerca nel nostro database


MSG applicationconsulting

Vai al profilo

Move On

Film al cinema è un applicazione sviluppata da Move On (www.moveon.it) azienda...

Vai al profilo

Engitel

Engitel è una digital company che si occupa di Web e Mobile sin dal 1995. Realizza...

Vai al profilo

Applix Srl

Vai al profilo