
Anche se il display e lo schermo di 'home' sono praticamente identici al modello precedente, il Galaxy S4 dispone di nuove caratteristiche tecnologiche che lo rendono accattivante e desiderabile. Il display da 5 pollici ha una risoluzione da 1080x1920 1080p e con una densità di pixel da 441 ppi. Il sistema operativo è Andorid 4.2, il processore un Exynos Octa-core da 1.6 GHz ( in alternativa un Qualcomm SoC quad-core da 1.9 GHz), la RAM è da 2GB e lo storage da 16/32 GB. La connettività prevede 3G, 4G, LTE e TD-LTE per la Cina. Dispone di una foto-camera posteriore da 13 megapixel e una frontale da 2 megapixel.
Samsung domina il mercato degli smartphone con il 29% di market share (dati del Q4 2012) e 64,5 milioni di unità vendute nel trimestre (+85,3% rispetto ad un anno prima), era il 25 ,5% un anno fa. Apple segue a ruota con il 21.8% e 44 milioni di unità vendute ( 23% un anno prima).
Samsung sta riuscendo nell’impresa di far percepire la Apple post Steve Jobs come incapace o lenta nell’innovare. Introducendo nuovi e innovativi prodotti a prezzi più competitivi, Samsung si sta guadagnando nuovi market share ma soprattutto una immagine vincente di azienda capace di innovare e creare prodotti attrattivi. L’idea di puntare su un portafoglio ricco di modelli e linee di prodotti diversi è un’altra mossa vincente che tende a mettere in difficoltà Apple e il suo portafoglio composto da una sola linea di prodotti. Samsung ha saputo diversificare anche la sua presenza geografica con una forte penetrazione in mercati ricchi e in crescita come quello cinese. Infine Samsung sta praticando una politica dei prezzi diversificata con la propsosizione di una gamma completa di dispositivi che vanno dalla fascia alta a quella low-cost. Apple insiste nel rimanere nella fascia alta e a prediligere un modello di business fondato su utili elevati.
Tutti questi fattori si traducono anche in scelte da parte degli investitori e l’andamento dei titoli in borsa delle due aziende indica alcune tendenze che esprimono le valutazioni degli esperti e degli analisti. Il portafoglio diversificato di Samsung è meno rischioso di quello monolitico di Apple, la presenza geeografica di Samsung è un punto di forza, i nuovi smartphone Galaxy S4 sono migliori dell’iPhone. Tante buone ragioni per investire in Samsung e mettersi in attesa per possibili investimenti su Apple in attesa di novità, che sicuramente arriveranno.