
Continua a suon di denunce la competizione tra Samsung ed Apple. E' una guerra sui brevetti e sulle loro violazioni che si gioca in tribunale. Se Samsung ha già perso delle battaglie ed è stata costretta a correre ai ripari, ora sembra essere Apple a dover dare risposte concrete alla Samsung sull'uso, sembrerebbe improprio da un punto di vista legale, di tecnologie per l'iPhone 4S di comunicazione wireless e interfaccia utente.
La richiesta di Samsung alle corti di Giappone e Australia è di bloccare sui rispettivi mercati la vendita del nuovo cellulare di Apple. Gli standard brevettati su cui Samsung ha chiamato Apple a dare delle risposte sono il WCDMA e l'HSPA per la comunicazione wireless più tre tecnologie specifiche per l'interfaccia utente.
Il management della Samsung ha dichiarato di non volere più sottostare passivamente alla 'prepotenza' Apple e di voler proteggere in tutti i modi le proprie proprietà intellettuali. Il conflitto tra i due contendenti è ormai globale e la battaglia legale sta durando oltre ogni attesa e ogni controversia simile precdenete. La cosa non è buona per nessuna delle società coinvolte e probabilmente un armistizio o la ricerca di un accordo dovrebbe essere oggetto di discussione nell'interesse di entrambe.
Ma non è detto che un accordo sia veramente l'obiettivo di due società abituate a vincere.