Samsung /

Galaxy S7 Edge di Samsung, il migliore smartphone in circolazione

Galaxy S7 Edge di Samsung, il migliore smartphone in circolazione

14 Marzo 2016 Redazione SoloTablet
SoloTablet
Redazione SoloTablet
share
Mentre Apple si prepara al suo evento del 21 di marzo nel quale annuncerà quasi sicuramente un iPhone da 4 pollici, sui media aumentano le recensioni del nuovo smartphone Galaxy S7 di Samsung. Recensioni in genere positive, anzi molto positive che descrivono il nuovo dispositivo di Samsung come quello da battere, per le sue caratteristiche tecniche e qualità. Uno smartphone di fascia alta che si distingue per la qualità e la curvatura dello schermo, della fotocamere, per la sua velocità, espandibilità, batteria e anche per essere impermeabile all’acqua e alla polvere.

Dopo le difficoltà incontrate sul mercato e l’aggressiva concorrenza dell’iPhone 6 di Apple, Samsung sembra avere ritrovato il passo perduto ed è ora sul mercato con quello che molti analisti di mercato considerano il migliore smartphone in circolazione, il Galaxy S7,

L’anticipazione del ritorno di Samsung si era già avuto con l’uscita del Galaxy 6 e del Galaxy 6 Edge. Abbandonati i materiali plastici e la scelta di materiali di maggiore pregio i nuovi Galaxy sono stati caratterizzati nel design dall’introduzione del display curvo, ora anche con gli schermi più grandi del Galaxy S7. Un design che rende molto confortevole all’uso e maneggevole il dispositivo e più facile l’interazione con esso.

Gli spigoli arrotondati e la cornice ridotta al minimo rende il Galaxy S7, con i suoi 72,6 millimetri di larghezza e lo schermo da 5,5 pollici, è il phablet più piccolo in circolazione. E’ più compatto e corto di quanto non siano smartphone con schermi più piccoli, ad esempio il Nexus 5X con display da 5,2 pollici, e facile da usare anche quando viene comparato all’iPhone 6 Plus.

Il display AMOLED è stato valutato da moti come il migliore mai visto montato su uno smartphone, per contrasto, colori, nitidezza, luminosità. Inoltre S7 Edge è impermeabile secondo gli standard IP68, nel senso che può rimanere a mollo in quasi due metri di acqua, con tutte le porte attive e operative, per 30 minuti senza danni.

In termini di caratteristiche il Galaxy S7 Edge dispone di: un displa AMOLED da 534ppi da 5,5 pollici, un processore octa-core Samsung Exynos 8890 o quad-core Qualcomm Snapdragon 820 con RAM da 4GB, 32 GB+ di Storage, un sistema operative Android 6.0.1 con TouchWiz, una fotocamera posterior da 12MP con OIS e una frontale da 5MP, una comnnettività LTE, Wi-Fi, NFC, wireless charging, Bluetooth 4.2 e GPS. Il tutto dentro un dispositivo dalle dimensioni di 150.9 x 72.6 x 7.7 mm e dal peso di soli 157 grammi.

Il Galaxy S7 Edge sarà disposnibile con due tipologie di porcessori diversi a seconda dei mercati. In Europa il processore sarà Exynos 8890 octa-core. Entrambi i processori offrono prestazioni elevate simili e tali da rendere il dispositivo il più performante in circolazione, nel caricamento dei programmi da eseguire, nel passaggio da una applicazione all’altra, nei vidogiochi enel caricamento di immagini.

Un’altra caratteristica tecnica del nuovo Galaxy è di avere la batteria che richiede il minore tempo di ricarica in assoluto (90 minuti per arrivare al 100% con un adattatore Qualcomm Quick Charge 2.0 USB,  0,5% di carica ogni minuto se la ricarica è fatta wireless). Non essendo il dispositivo dotato di interfaccia USB-C, la batteria preve una ricarica veloce con connessione diretta e una più lenta attraverso una connessione wireless. La durata della batteria garantisce un utilizzo che dura per una giornata di utilizzo normale (ascolto di musica, navigazione Internet, uso di APP, ecc.), un po’ meno per usi più pesanti. La lunga durata è tale anche con uno schermo sempre attivo con data, appuntamenti, notifiche, e immagini di sfondo.

Il Galaxy S7 Edge è dotato di uno slot microSD per aggiungere maggiore storage al dispositivo. Può essere usato per archiviare file musicali ma esiste un limite su ciò che può o non può essere salvato. Ad esempio alcune APP non possono essere installate sul dispositivo SD.

Samsung ha modificato l’esperienza utente tipica del mondo Android, sul dispositivo nella versione Marshmallow, con l’introduzione di una interfaccia customizzata chiamata TouchWiz. A differenza di interfacce simili customizzate da Samsung che rendevano il sistema operativo più lento ed erano oggetto di lamentele da parte dei consumatori, TouchWiz è performante e semplice da usare. Inoltre presenta numerose funzionalità che velocizzano le operazioni di configurazione e di controllo del dispositivo.

Il dispositivo viene distribuito con numerose applicazioni preinstallate come quelle di facebook e Microsoft. Queste applicazioni non possono essere disinstallate ma possono essere disabilitate.

Tutte le fotocamere montate sui dispositivi Galaxy sono state di qualità ma quelle del Galaxy S7 Edge le superano tutte per accuratezza nei dettagli, luminosità e ricchezza delle immagini. In particolare le loro caratteristiche sono state pensate per foto prese in assenza di luce adeguata, una situazione che caratterizza molte delle fotografie scattate con un dispositivo mobile. La fotocamera anteriore non è della stessa qualità di quella posteriore.

Chi avrà modo di provare il dispositivo presso un punto vendita o dopo averlo acquistato scoprirà l’elevata sensibilità al tatto dello schermo, la qualità dello scanner di rilevazione delle impronte digitali, la segnalazione a LED delle notifiche di messaggi in arrivo, l’eccellenza della fotocamera e dell’applicazione associata. Chi lo avesse acquistato e volesse mettere alla prova l’impermeabilità del dispositivo meglio che tenga presente la sua non galleggiabilità e che le porte devono essere lasciate asciugare dopo l’ammollo e prima di un nuovo utilizzo, anche per la ricarica.

Considerando la competizione in atto e la necessità di Samsung di recuperare il terreno perso dopo il rilascio dell’iPhone 6 e iPhone 6 Plus, il prezzo del Galaxy S7 Edge non poteva non essere competitivo. Nella configurazione da 32GB di storage il prezzo è di 800 euro. Un prezzo elevato rispetto a molti altri dispositivi ma competitivo in termini di rapporto prezzo-prestazioni.

Le caratteristiche fin qui descritte del nuovo smartphone di Samsung hanno convinto molti analisti e blogger a scrivere recensioni positive o molto positive; Molti hanno descritto il Galaxy S7 Edge come il miglior smartphone (phablet) del momento. L’andamento dei primi mesi di vendita indicano che molti consumatori la pensano allo stesso modo. Unici difetti finora evidenziati la non rimovibilità della batteria e i limiti imposti per lo storage del dispositivo microSD.

comments powered by Disqus

Sei alla ricerca di uno sviluppatore?

Cerca nel nostro database


Engitel

Engitel è una digital company che si occupa di Web e Mobile sin dal 1995. Realizza...

Vai al profilo

Albegor.com

Professionista con lunga esperienza nel settore mobile, fin dalla comparsa sul mercato...

Vai al profilo

Padiglio

Padiglio è una rivoluzionaria custodia per iPad, e tablet in generale, che consente a...

Vai al profilo

Raffaele Gentiluomo

Computer Grafica

Vai al profilo