Samsung /

Galaxy Tab 2, competitivo con Amazon, meno con Apple

Galaxy Tab 2, competitivo con Amazon, meno con Apple

23 Aprile 2012 Redazione SoloTablet
SoloTablet
Redazione SoloTablet
share
A temere il nuovo Galaxy Tab 2 di Samsung dovrebbe essere Amazon. Non sembra infatti che le caratteristiche tecniche ne facciano un prodotto concorrenziale all'iPad di Apple. Disponibile a fine mese a 250 dollari sarà una valida alternativa al Kindle Fire da 199 dollari.

Le dimensioni sono di 7.6  x 4.8 x .42 pollici, dimensioni e peso molto simili a quelle del Kindle Fire, ma misure ristrette rispetto all'iPad che però con uno spessore di .37 polliciè è più sottile. Le specifiche tecniche sono inferiori rispetto al modello Galaxy precedente e all'iPad ma il nuovo tablet monterà il nuovo sistema operativo Android 4.0 Ice Cream Sandwich, un controllo TV remoto, fotocamere frontale e posteriore. Unitamente al tablet vengono regalati 50GB di storage in cloud per l'uso di Dropbox unitamente alla applicazione che gestisce la foto-camera in modo da poter sincronizzare immediatamente il dispositivo salvando le immagini nella nuvola.

Le componenti tecnologiche del nuovo tablet non si discostano dal modello Galaxy Tab 7.0: processore dual core da 1 GHz e schermo con risoluzione da 1024x600 di tipo TFT LCD. La fotocaera posteriore è da 3 megapixel ma quella frontale è stata portata dai 2 megapixel precedenti a semplice VGA. Lo storage è di soli 8GB ma ha uno slot SD per un'aggiunta di memoria di massa fino a 32GB.

Queste limitate caratteristiche tecniche fanno già la differenza con il kindle che non ha fotocamere e uno storage limitato a 8GB e nessuno slot per device SD. In più il nuovo Galaxy Tab 2 dispone di due altoparlanti di qualità per sonorotà limpide e chiare.

La potenza di elaborazione è nella media ma sufficiente se l'uso del dispositivo è destinato al consumo di contenuti. Le prestazioni sono comuque assimilabili, nella lettura di un libro o nella visione di un video, a quelle del Kindle Fire.

Il tablet, a differenza dell'iPad, non dispone di un bottone di Home ma offre all'utente una serie di bottoni virtuali alla base dello schermo per l'attivazione dello schermo di Home e del Task Manager. I bottoni si dispongono in modo adeguato sullo schermo ad ogni cambio di orientamento dello stesso. L'interfaccia è quella di Ice Cream Sandwich di Google con in più alcune forme, molto intuitive,  di rappresentazione dei dati di proprietà samsung note come Touch Whiz.

La tastiera del nuovo Galay ha una componente numerica messa sopra la parte alfabetica. In pratica una tastiera standard alla quale siamo tutti abituati e che facilità l'interazione con il tablet.

Il tablet viene fornito con alcune app standard che lo rendono un dispositivo consumer ma il Galaxy Tab2 è un dispositivo Android e come tale permette all'utente di utilizzare le molte applicazioni business come email, accesso web, presentazioni commeciali ecc.

In conclusione il nuovo Galaxy di Samsung è un buon prodotto che per la user experience che offre all'utente va ben oltre le sue caratteristiche puramente tecniche. Il prodotto è una scelta eccellente per tutti coloro che sono alla ricerca di un semplice, leggero e potente tablet per consumare libri, video, e informzioni.

Non è destinato a preoccupare Apple ma potrebbe diventare fastidioso per il Kindle Fire di Amazon.

Ma sia Apple che Amazon risponderanno rapidamente con nuove proposte. Apple con un probabile ipad da 7 pollici e Amazon con nuove e più potenti generazioni di Kindle, sempre più tablet e sempre più ereader.

comments powered by Disqus

Sei alla ricerca di uno sviluppatore?

Cerca nel nostro database


MSREI s.r.l

MS REI s.r.l. è un'azienda specializzata nel mondo degli investimenti. Nata come...

Vai al profilo

Francesco De Simone

Mobile Developer Android/iOS Freelance !

Vai al profilo

Consoft Sistemi S.p.A.

Web & Digital Technology, Big Data, IoT & Telemonitoring

Vai al profilo

Tecware

Gestiamo progetti di informatizzazione dallo studio professionale alla...

Vai al profilo