
L’ultima novità è più una indiscrezione. Samsung avrebbe depositato due nuovi brevetti di tablet capaci di catturare magicamente gli occhi dei suoi utilizzatori e di produrre quegli effetti di magia che hanno caratterizzato la penetrazione dell’iPad sul mercato del personal computing.
I due brevetti, di cui non sono disponibili molti dettagli, sono un supporto per la posizione verticale del tablet integrato nel dispositivo e un display curvo. Il primo brevetto, chiamato semplicemente ‘Tablet Computer’ descrive un nuovo dispositivo dotato di una custodia integrata con una maniglia che dovrebbe rendere più comodo il trasporto e l’utilizzo del tablet. Il secondo brevetto denominato ‘Tablet PC’ propone un display flessibile, frutto probabilmente delle innovazioni che Samsung ha saputo produrre sul fonte degli schermi LCD e OLED.
Questi due nuovi brevetti depositati da Samsung sono considerati dagli analisti una ulteriore dimostrazione della capacità di Samsung di competere con Apple ad armi pari mettendone in discussione la leadership, anche dal punto di vista della innovazione. Solo pochi anni fa il consumatore non avrebbe avuto dubbi su quale smartphone scegliere, oggi il Galassia di Samsung sta bettendo ogni record di vendita e conquistando fette di mercato crescenti. Staimo assistendo ad un cambio di attitudini e di comportamenti che portano un numero crescente di consumatori ad optare per un dispositivo mobile diverso da quello di Apple. Il fenomeno per ora interessa solo il mercato degli smartphone ma finirà per incidere anche su quello dei tablet e dell’iPad.
A conferma di un trend c’è anche il fatto che il dispositivo Galassia di Samsung costa come un iPhone. Un segnale di criticità che suggerisce una percezione mutata dei marchi della Apple e una immagine sbiadita del brand stesso.
Mentre Apple, con il suo modello di business sperimentato da anni, continua ad essere altamente profittevole, è evidente che stiamo tutti asistendo ad un cambiamento nel mercato. I concorrenti della Mela si stanno avvicinando sempre più e sembrano sempre meno svantaggiati per non proporre prodotti simili.
iPhone 11: anticipazioni, previsioni e prezzi
Per recuperare mercato e immagine Apple ha bisogno di inventarsi un nuovo prodotto capace ancora una volta di sorprendere e meravigliare. Sembra oggi l’unico modo per distrarre l’attenzione del largo pubblico su dispositivi della concorrenza come il Galaxy SX o il Lumia di Nokia dotati di una loro forza attrattiva che ha fatto breccia tra i consumatori.
Per il momento la Apple di Tim Cook ci ha abituato ad aggiornamenti e riposizionamenti ma è stata incapace di soddisfare le attese e il bisogno di nuove sorprese da parte del suo pubblico di fan. Non ci resta che attendere e sperare che lo sappia fare, già a partire dal 2013.