
Prima ancora di confrontare i vari dispositivi disponibili tra di loro, il consumatore impegnato nella ricerca di un regalo di natale di tipo tecnologico dovrebbe fare una scelta di campo o confermare quella già fatta. Se la scelta è iOS, inutile che prosegua la lettura di questo breve articolo. Se la scelta è Android proseguendo la lettura potrà confermane e comprenderne la validità.
La prima cosa da sapere o chiarire è la differenza radicale tra i due sistemi operativi. Mentre quello di Apple è strettamente proprietario (qualcuno fa risalire a questa sua caratteristica il suo successo) mentre Android nasce da una piattaforma libera, aperta, flessibile che offre ai produttore che la scelgono la possibilità di personalizzarla e caratterizzarla. Una possibilità questa che si traduce in una offerta più ricca in termini di funzionalità ma soprattutto di capacità nel soddisfare bisogni tra loro eterogenei.
L'offerta Android è la scelta migliore perchè la più economica! E non è vero, come sostengono alcuni, che lo sia a spese della qualità del prodotto.
La popolarità globale di Android non si spiega soltanto per i prezzi contenuti dell'ampia gamma di dispositivi che lo rappresentano sul mercato o per il grande successo che la marca Samsung sta avendo sul mercato. Non è un caso e neppure legato al basso prezzo che la popolarità di Android ha superato le molte campagne marketing di Apple finalizzate in modo intelligente e persistente a dimostrare e spiegare perchè iOS è meglio.
Se si considera il prezzo, le piattaforme Android, realizzate su un sistema operativo aperto, offrono generalmente un ottimo rapporto prezzo-prestazioni e mettono in difficoltà l'idea che i prodotti della Apple siano semplicemente fantastici mentre quelli Android sono buoni a sufficienza. Certamente l'iPhone continua ad essere un prodotto per segmenti di mercato con disponibilità di budget maggiore e Android per mercati più 'poveri', ma i dispositivi Android oggi disponibili, vedi quelli di Samsung, offrono uguali caratteristiche tecniche e funzionali di quelle offerte da Apple. E ad un prezzo inferiore!
L’importanza degli ecosistemi
Per capire cosa sia successo e non limitarsi ad una valutazione superficiale, è utile comprendere come il prezzo abbia sicuramete favorito la penetrazione di Andorid in numerosi segmenti di mercato ma che a fare la differenza è stata la sempre maggiore sofisticazione e qualità dei prodotti Android portati sul mercato. Esiste un successo dovuto al prezzo di dispositivi come quelli ZTE Warp, LG Motion, e Samsung Captivate ma anche quello dei vari modelli Galaxy di fascia alta.
Come più volte evidenziato dalle ricerche di mercato, i dispositivi Android sono maggiormente diffusi tra la popolazione con il reddito più basso ( negli USA ad esempio il 22% dei consumatori con un reddito di soli 30.000 dollari preferiscono Android e solo il 12% l'iPhone di Apple) ma stanno penetrando anche in fasce di mercato da sempre terra di conquista di Apple. Solo così si spiega il predominio di Android nel mercato degli smartphone e la costante crescita in market share in quello del tablet.
Apple ha costruito un giardino felice, ben protetto da mura che impediscono l'accesso a chiunque non abbia già sposato la piattaforma iOS. Il controllo esercitato da Apple è tale da impedire l'uso di applicazioni non sviluppate per iOS e pubblicate sullo store di Apple. La qualità è garantita ma al prezzo della libertà e della possibilità di avere maggiori opportunità. Android permette e favorisce la personalizzazione e, grazie alla sua compatibilità tra vesioni diverse, permette di usare su dispositivi hardware diverse le stesse applicazioni.
La caratteristica 'open' di Android ha favorito la proliferazione di proposte hardware adatte ad ogni tipo di mercato. Esistono dispositivi Android di fascia bassa, dispositivi dotati di connettività LTE che costano un terzo dell'iPhone, esistono infine proposte di dispostivi ibridi con tastiere esterne che permettono l'uso di una paittaforma Android a scopi professionali ma a costi molto limitati.
In sintesi se la scelta di campo vive ancora di alcune incertezze ecco alcune considerazioni finali:
- L'offerta Android è ampia e soddisfa bisogni e capacità di spesa tra loro diversi (dai 100 euro ai 700+ del Galaxy S4 di Samsung)
- Con android è possibile regalare o regalarsi dei pahblet e smartphone dagli schermi più grandi
- Il prezzo più basso non è indicativo di minore qualità
- I dispositivi Android possono offrire qualsiasi cosa (non ancora il Touch ID ma una interfaccia Google Now come Siri ad esempio) è disponibile su un sistema iOS
- Un numero maggiore di applicazioni gratuite
- Android è personalizzabile
- Il numero di videogiochi è superiroe a quello disponibile su iOS