Samsung /

Samsung alla conquista del mercato tablet

Samsung alla conquista del mercato tablet

17 Giugno 2014 Redazione SoloTablet
SoloTablet
Redazione SoloTablet
share
Samsung domina il mercato smartphone e contribuisce al predominio di Android come piattaforma di sistema operativo Mobile. Ora punta al mercato tablet ed è pronta al lancio di nuovi prodotti Galaxy Tab S con Apple come obiettivo target da attaccare. Il tablet di Samsung per prezzo-prestazione è superiore all’iPad per design e perché ha uno schermo più grande. Per vincere Samsung dovrà consolidare il suo mercato e affermare la sua autorevolezza. Cosa non facile, ma missione possibile.

Il mercato del tablet negli ultimi mesi ha evidenziato alcuni segnali di rallentamento. Mentre gli analisti sono impegnati a capirne i motivi e a fare ipotesi più o meno prevedibili, Samsung sta perseguendo la sua strategia di conquista del mercato Mobile con un portafoglio prodotti sempre più ricco, accattivante e tale da impensierire anche Apple. O comunque di provare a farlo con una strategia finalizzata alla conquista della leadership anche sul mercato tablet.

Tutto gravita intorno al Galaxy Tab S, un tablet di fascia alta che può essere paragonato all’iPad Retina di Apple. Il cavallo di battaglia è lo stesso sistema operativo Android che ha portato Samsung in vetta alla classifica di vendite di smartphone. Da un market share del 10% nel 2008, oggi Samsung negli ultimi cinque anni ha triplicato (Strategy Analytics) questo valore e oggi è attestata intorno al 32%, rispetto al 15% di Apple. Il risultato ottenuto da Samsung è la testimonianza che competere e battere Apple è possibile se si compete sulla qualità tecnologica, l’innovazione e il design di prodotto.

Il tablet Galaxy Tab S, in arrivo a breve, è lo strumento con il quale Samsung va alla conquista dello share di mercato di Apple. Con due modelli da 8.4 e 10.5 pollici e un display AMOLED con risoluzione da 2560x1600 pixel, il Galaxy Tab S competerà con l’iPad di apple anche nel design in termini di sottigliezza, leggerezza e portabilità. Il prezzo sarà molto competitivo con il modello da 8 pollici a 399 dollari e quello da 10.5 a 499.

In sintesi Samsung ha prodotto un modello di tablet che è più sottile, leggermente meno pesante e dotato di un display più grande ed è competitivo in termini di risoluzione e prezzo. Il pronostico di un suo successo sembra essere facile e prevedibile, anche se bisognerà attendere le reazioni del mercato e le contromosse di Apple. Il vantaggio di Apple sul mercato tablet si è ridotto nel tempo e ora dovrà fare i conti con un produttore che sembra intenzionato a conquistare la leadership del mercato e il cuore dei consumatori.

L’iPad è diventato subito uno stile di vita. Samsung con i nuovi prodotti punta a suggerir ne di diversi, costruiti intorno ad un Galaxy e con piattaforma e filosofia Android. Sia Apple che Samsung dovranno comunque fare i conti con una domanda in calo (Apple ha visto crollare del 16% le vendite di iPAd), sintomo di un ripensamento in corso sul ruolo del tablet nella vita Mobile delle persone e delle aziende. Un ripensamento forse dovuto anche al ritorno di Microsoft sul mercato con una sua proposizione forte fatta di convergenza e ibridazione che indica una visione diversa e anche attraente per coloro che hanno praticato il personal computing da PC.

comments powered by Disqus

Sei alla ricerca di uno sviluppatore?

Cerca nel nostro database


Digital E Srl

Digital E da più di 20 anni è una delle maggiori società nel campo dell'education e...

Vai al profilo

B p 2 srl

Dal 2001 Bp 2 offre la piu ampia scelta di software gestionale online per le aziende e la...

Vai al profilo

Camagames

We’re the Camagames, founded Matteo Carretti to gather on music, graphic and...

Vai al profilo

Mavigex s.r.l.

Mavigex è una azienda nata come spin-off accademico e come tale incorpora i valori della...

Vai al profilo