
Molti analisti guardano al Galaxy S7 come una semplice evoluzione dei modelli precedenti ma con novità importanti legate alla reintroduzione di alcune caratteristiche tecniche che erano sparite con il modello S6 come la connettività microSD e l’impermeabilità del dispositivo. La novità più importante è il processore le cui prestazioni renderanno più competitiva verso l’iPhone la proposta di Samsung.
📱📱📱📱 𝕋𝔸ℙ𝕋𝔸ℙ𝕋𝔸ℙ𝕋𝔸ℙ𝕋𝔸ℙ𝕋𝔸ℙ
La seconda novità importante è la fotocamera posteriore dotata di una maggiore luminosità e di un autofocus più veloce rispetto a quella del modello S6. Si tratta di un miglioramento che molti consumatori avranno difficoltà a misurare ma che pone il Galaxy S7 in una posizione ancor più competitiva nei confronti dell’iPhone.
Infine la terza novità competitiva è la soluzione di Realtà Virtuale Gear VR. Una soluzione per ora assente nella proposizione Apple. Sviluppata in collaborazione con Oculus, ora proprietà di Facebook, Gear VR è un dispositivo intelligente che fa uso della capacità di elaborazione e del display ad alta risoluzione del Galaxy S7.
In sintesi le novità introdotte da Samsung sul Galaxy S7, le sue caratteristiche tecniche e funzionalità permettono a Samsung di giocare una partita importante già a partire dal primo trimestre 2016. La competitività non dipende solo dai prodotti hardware ma dai servizi, dalla piattaforma di sistema operativo, dal software e da molto altro. Un intero ecosistema capace di soddisfare le esigenze di un pubblico esigente e di tubare clienti anche a Apple.
Le vendite di iPhone sembrano essersi rallentate ma pochi analisti credono che l’iPhone cessi di essere il prodotto di successo che si è dimostrato. Samsung ha comunque buone opportunità di conquistare nuove fette di mercato, almeno fino al rilascio autunnale del nuovo iPhone 7.