Samsung /

Samsung Galaxy S8 e S8 Plus: tutto display e molto altro!

Samsung Galaxy S8 e S8 Plus: tutto display e molto altro!

30 Marzo 2017 Redazione SoloTablet
SoloTablet
Redazione SoloTablet
share
Obiettivo numero uno fare dimenticare la deblacle di immagine e finanziaria del Galaxy Note 7 con le sue batterie esplodenti. Obiettivo numero due ma altrettanto importante ribadire la ricerca della leadership di mercato in una fascia saladamente presidiata da Apple ma anche assediata da altri protagonisti come Huawei e altri.

Obiettivo nuomero uno fare dimenticare la deblacle del Galaxy Note 7 con le sue batterie esplodenti. Obiettivo numero due ma altrettanto importante ribadire la ricerca della leadership di mercato in una fascia saladamente presidiata da Apple ma anche assediata da altri protagonisti come Huawei e altri.

Le caratteristiche dei nuovi modelli Galaxy di Samsung confermano in larga misura quanto era stato anticipato: un dispositivo tutto display, uno schermo curvilineo, un assistente personale (Bixby) dotato di un suo bottone hardware personale e un prezzo da fascia alta del mercato e non per tutti.

I nuovi dispositivi, disponibili in cinque colori diversi e con un fattore di forma da 5,8 e 6,2 pollici (entrambi più grandi dei modelli concorrenti di iPhone)  saranno disponibili dal 21 aprile ma possono essere prenotati già a partire dal 30 marzo (da verificare le condizioni previste per il mercato italiano).

CONSIGLIATO PER TE:

METAMORFOSI

Con i nuovi Galaxy Samsung innova in molti ambiti l'offerta smartphone del mercato offrendo, sia al mercato consumer sia a quello aziendale, nuove opportunità e capacità che faranno dimenticare il Galaxy Note 7 e ristabiliranno la leadership di Samsung sul mercato, compreso quello professionale.

Lo farà grazie a un display AMOLED denominato, non a caso, Infinity Display perchè capace di occupare l'83% della superficie frontale del dispositivo ma anche per le migliorie introdotte in termini di sicurezza (scannerizzazione delle impronte digitali, dell'iride dell'occhio e biometrica facciale) e usabilità (Desktop Experience - DeX). Quest'ultima pensata per trasformare sempre più lo smartphone in uno strumento di personal computing, con un approccio simile a quello già perseguito da Microsoft, Motorola e altri.

Con il nuovo Galaxy S8 Samsung può competere meglio con gli iPhone di ultima generazione, i Google Pixel e gli altri dispositivi Nexus anche se sarà difficile riuscire a sottrarre quote di mercato in questo ambito. Ora comunque chi possiede altri modelli può prendere in considerazione ed eventualmente acquistare anche i nuovi modelli Galaxy di Samsung.

Ma quali sono le caratteristiche del nuovo Galaxy?

Innanzitutto una parte frontale occupata quasi interamente dal display AMOLOED, poi tre tipi diversi di meccanismi di autenticazione, una nuova interfaccia per una migliore esperienza di usabilità e una intelligenza artificiale, nella forma di assistente personale con capacità integrate di realtà aumentata.

Grazie al nuovo Galaxy S8 Samsung rimane a maggior ragione il protagonista assoluto del mercato smartphone in versione Android, nonostante la forte pressione competitiva che su di essa è riversata dai numerosi produttori emergenti cinesi. Le innovazioni introdotte renderanno più complicato ai concorrenti di stare al passo, in particolare sul mercato professionale e aziendale.

Il target principale dei nuovi Galaxy S8 è sicuramente quello aziendale e professionale e per utenti che preferiscono Android a iOS e amano Samsung. Traget è anche il mercato consumer ma il segmento di fascia alta (prezzi superiori agli 800 euro) nel quale è posizionato il nuovo smartphone riduce sicuramente il numero di potenziali acquirenti.

Le caratteristiche principali del Galaxy S8 possono essere così riassunte:

  • Uno smartphone tutto display e senza cornice
  • Tre tipologie di sistemi di autenticazione (fingerprint, iride, e facciale)
  • Un'interfaccia avanzata Desktop Experience
  • Un assistente personale dotato di intelligenza artificiale Samsung Bixby
  • Realtà aumentata tramite Bixby
  • Dispositivo resistente a acqua e polvere
  • Processore: Octa core (2.35GHz Quad + 1.9GHz Quad), 64 bit, 10 nm process
  • Display: 5.8" (146.5mm) 2960x1440, 570ppi in S8; 6.2" (158.1mm) 2960x1440, 529ppi in S8+
  • Camera: La posteriore è una  Dual Pixel 12MP OIS (F1.7); quella frontale una 8MP AF (F1.7)
  • RAM: 4GB (LPDDR4)
  • Storage: 64GB (UFS 2.1) integrata nel dispsotivo; in aggiunta slot MicroSD fino a 256GB
  • Batteria: 3,000 mAh nel modello S8; 3,500 mAh in quello S8+
  • Connectività: LTE Cat.16, Wi-Fi 802.11 a/b/g/n/ac (2.4/5GHz), VHT80 MU-MIMO,1024QAM Bluetooth v 5.0 (LE up to 2Mbps), ANT+, USB Type-C, NFC, Location (GPS, Galileo, Glonass, BeiDou)
  • Sistema operativo: Android 7.0
  • Dimensioni e peso: 148.9 x 68.1 x 8.0 mm, 155g for S8; 159.5 x 73.4 x 8.1 mm, 173g for S8+
  • Colori disponibili: Nero notte, Grigio, Blu Corallo, Oro, Argento artico
  • Disponibilità: Aprile 21 ma prenotazioni possibili dal 30 di marzo

 

comments powered by Disqus

Sei alla ricerca di uno sviluppatore?

Cerca nel nostro database


MNM dev

Vai al profilo

Mobijay

Produzione app per dispositivi mobili

Vai al profilo

Sviluppo4Mobile

S4M è costituita da un gruppo di quattro amici storici, Gino, Danilo, Miriam e Luisa...

Vai al profilo

Sanmarco Informatica

Conoscenza, consapevolezza, spirito di gruppo, sono le parole che riassumono il nostro...

Vai al profilo